Ricerca: mitologia-greca - 3 articoli
“Il genere maschile è ingombrato dal fallo”, affermava J. Lacan.
Nella nostra cultura è la sopravalutazione del fallo da parte del maschio. Una vera e propria coazione a esibire la propria virilità. Una costante competizione a <chi ce l’ha più lungo>.
E ci viene in mente l’asino, che di queste cose se ne intende....PEGASO è il cavallo alato per eccellenza, frutto della cultura e della mitologia greca la sua presenza ci accompagna tutt’ora per via della costellazione che porta il suo nome. Nasce, secondo il mito, dalla terra bagnata dal sangue di Medusa quando Perseo le tagliò il collo. Nato da quel sangue versato insieme a Crisaore, il guerriero, come da una sorgente. Il nome Pegaso deriva infatti dalla parola greca che significa “acque” o “sorgenti”, invece il nome Crisaore significa “spada dorata”, come rimembranza della spada che teneva in mano fin dal momento della nascita...
IPPOCRENE è la fonte del cavallo che, scaturita, secondo la mitologia greca, da una zampata di Pegaso, ispirava alla poesia chiunque si dissetasse con le sue acque. Trae dunque ispirazione dal pensiero antico che vedeva il cavallo quale nobile elemento di congiunzione tra aria, acqua, fuoco e terra l’evento che, attraverso il cavallo, riunisce arte, natura e sport e che si svolgerà presso la Fondazione Centro del Cavallo...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

