Ricerca: ministero-delle-politiche-agricole-alimentari-e-forestali - 5 articoli
Comunicato MIPAAF: "Il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali rende noto che il Sottosegretario Giuseppe Castiglione ha partecipato oggi alla riunione dell’European Horserace Scientific Liaison Committee, un organismo internazionale avente come obiettivo l'armonizzazione delle norme e procedure per il controllo antidoping dei cavalli. “Siamo lieti di ospitare la riunione del Comitato per la prima volta in Italia - ha sottolineato Castiglione. - L’incontro di oggi rende omaggio alla grande tradizione italiana nel settore ippico, conosciuta a livello internazionale. Oggi sono presenti i maggiori esponenti delle Autorità ippiche, direttori dei laboratori di antidoping, veterinari e referenti del settore provenienti da Francia, Inghilterra, Germania, Irlanda, Svezia, Finlandia e Norvegia, la riunione riveste quindi un’importanza strategica fondamentale...
HIPPOGROUP Roma Capannelle S.p.A. comunica di aver sottoscritto il rapporto convenzionale con il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali necessario ad avviare l'attività agonistica del trotto all'interno dell'ippodromo Capannelle. Grazie all'intenso impegno profuso dal MIPAAF stesso oltre che da Roma Capitale, si è riusciti a definire i nuovi contratti che permetteranno di salvaguardare la continuità dell’attività ippica a Roma, garantendo il fondamentale contributo della città all'intero movimento nazionale.
L'UFFICIO STAMPA del MIPAAF comunica: "In riferimento a quanto affermato oggi in un comunicato trasmesso alla stampa da Confindustria appare utile chiarire che il Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali non ha assolutamente “inibito le immagini delle corse estere ippiche”. Riprova ne è il decreto di venerdì scorso (peraltro, facilmente fruibile all’indirizzo internet...
Camera dei deputati
XIII Commissione AgricolturaProposte di legge C. 5133 Brandolini, C. 5182 Marinello, C. 5196 Faenzi,
C. 5262 Delfino e C. 5304 Callegari
(Rel. Paolo Russo)SCHEMA DI TESTO UNIFICATO
PRESENTATO DAL RELATORE
(3 ottobre 2012)Art.1
1. È istituita l'Unione ippica italiana, di seguito denominata «Unione», associazione senza fini di lucro, sottoposta alla vigilanza e al controllo del Ministero...
IL TAR DELLA TOSCANA ha accolto il ricorso della Società Labronica Corse Cavalli contro l’Unione Nazionale Incremento Razze Equine e il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali e di fatto ha annullato i rapporti convenzionali raggiunti dalle passate gestioni del massimo Ente ippico con le Società di Corse (proprietari e gestori di ippodromi). Il ricorso è stato esaminato dalla Prima Sezione del tribunale amministrativo di Firenze (presidente Giovanni Vacirca, consigliere Saverio Romano, consigliere relatore Bernardo Massari). La sentenza è stata depositata in segreteria il 20 agosto e consta di 29 cartelle dattiloscritte. ..
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

