Ricerca: lutto - 27 articoli
Sport equestri in lutto per la scomparsa del Campione Olimpico Alessandro Argenton, venuto a mancare nella mattina di oggi, domenica 7 gennaio, all’età di 86 anni. Nato a Cividale del Friuli in provincia di Udine il 11 febbraio 1937, Argenton ha conquistato la medaglia d’oro a squadre (insieme a Mauro Checcoli, Giuseppe Ravano e Paolo Angioni) nella disciplina del Concorso Completo ai Giochi Olimpici di Tokyo 1964 e ha messo al collo la medaglia d’argento individuale ai Giochi Olimpici di Monaco 1972 nella stessa disciplina.
MILANO. L'ippica italiana è in lutto per l'improvvisa scomparsa del Presidente dell'Anact Ubaldo La Porta. Se ne va a 54 anni una persona di valore, ippico illuminato che con passione aveva messo a disposizione del settore la sua esperienza professionale. Di formazione giuridica - era professore universitario di diritto privato -, stimato professionista La Porta era diventato uno dei notai più importanti di Milano.
Oggi è un giorno molto triste per tutti noi:
ci ha lasciato Nunzio Stabile, proprietario dell’Ippodromo di Aversa, che ha sempre curato con grande impegno e socio fondatore del Coordinamento Ippodromi, al quale ha sempre dato il suo contributo per provare a costruire un’ ippica migliore.
ROMA. Pietro Alberto Brocca non ce l’ha fatta. Il giovane gentleman rider sardo (appena 22 anni, compiuti il 13 gennaio scorso) è morto ieri per insormontabili complicazioni dopo che giovedì a Pisa era caduto in corsa, sbalzato dalla sella di Ziupascale a metà della curva. Da allora era stato messo in coma farmacologico, avendo riportato un forte trauma cranico con ematoma e la perforazione di un polmone, oltre che la frattura di due vertebre...
E' scomparso, mercoledì 5 agosto, Alessandro Galeazzi. Nato ad Acqui Terme (AL) nel 1957 Cico, così lo chiamavano gli amici, è stato Ufficiale presso la Scuola Militare di Montelibretti sotto la guida di Piero D’Inzeo.
La sua lunga carriera agonistica nella disciplina del salto ostacoli l’ha portato a vincere la medaglia d’oro ai Campionati Assoluti di Salto ostacoli nel 1979....
Se n’è andato, per le conseguenze di un incidente stradale, Tomaso Grassi. E’ stato un gigante dell’ippica, un dirigente della vecchia guarda ma con un approccio illuminato, sempre con uno sguardo al futuro e all’innovazione. La famiglia di Hippogroup, che lo ha visto prodigarsi con lo stesso entusiasmo, per tutti i suoi ippodromi, ne piange la scomparsa. Mancherà il dirigente e, aggiungiamo noi, soprattutto la persona. Di una signorilità d’altri tempi e con la gentilezza nell’animo e nel cuore fin dal primo contatto che avevi con lui. Un sorriso e una stretta di mano...
A pochi giorni dalla scomparsa dell’ex Consigliere federale Federico Forcelloni, un altro lutto colpisce oggi, sabato 24 novembre, il mondo degli sport equestri italiani. Questa notte, infatti, ci ha lasciati all’età di 85 anni Adolfo Paul Gross.
Nato a Viareggio, personaggio molto noto nel mondo dell’equitazione italiana, padre dell’ex presidente federale Andrea....
E' mancato alle prime ore dell'alba il dott. Giancarlo Mazzoleni, medico, con sessant'anni di esperienza nel mondo equestre, appassionato cavaliere, addestratore, scrittore, tra i fondatori di Equitare Casa Editrice, presidente della Società Italiana di Arte Equestre Classica (S.I.A.E.C.) sul cui giornale, "Equitazione Sentimentale", ha pubblicato numerosi articoli.