Ricerca: luce - 3 articoli
Partiamo dal personaggio, Carlo Fossi, “l’attore” principale nella sua “location”, e da un presupposto, apparentemente lontano nel tempo: la luce, quella luce particolare che scende inondando come una cascata e finalmente si fa giustizia senza più compromessi dentro quel vuoto d’ambiente, quel rettangolo inclinato, disegnato molti secoli fa nella “città nova”, come invece viceversa è la luce che “cambia” colore tra le quinte dei palazzi, i cortili, i vicoli stretti, gli slarghi della città dell’Aquila, che penetra diagonale, maldestra che si insinua, tagliente e irriverente.
Voci che arrivano da varie parti d’Italia e che con gioia trasmettiamo ai nostri lettori. Voci che si intersecano a formare una rete di parole, di riflessioni, di aspettative e speranze. Ognuna con la propria specificità. Ognuna con il segreto che nasconde. Ad unirle tutte un amore comune, quello per i cavalli e la consapevolezza che con loro e attraverso l’incontro con loro è possibile riscoprite la magia di essere autentici Marialucia Galli
Fuori, nel parcheggio del carcere di Bollate, siamo tutti un po’ silenziosi.
Qualcuno di più. Qualcuno che, come me, qui (o in qualunque altro carcere) non è mai stato.
Le immagini che sovrastano il gabbiotto di controllo all’entrata sono inquietanti e tristi, disegnati in colori sbiaditi e spenti. Sembrano quelle della legge del contrappasso di Dante in chiave moderna e sembrano dire che alla colpa non c’è scampo. Come dovrebbe essere, direbbe la giustizia.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1
























.jpg)

