Ricerca: incremento-ippico - 13 articoli
Al via la Coppa degli Assi, l’evento agonistico FEI di salto ostacoli, organizzato dall’Istituto Incremento Ippico per la Sicilia e promosso dalla Regione Siciliana, con il supporto tecnico di Fieracavalli
Dopo anni di gestione commissariale, intercalata dalla brevissima stagione di un consiglio di amministrazione, l’Istituto per l’incremento ippico torna ad avere un regolare Consiglio di amministrazione. Lo ha deciso la giunta Musumeci che ha designato i nuovi amministratori dell’Ente preposto alla tutela e selezione genetica del patrimonio equino in Sicilia.
Alla presidenza è stata designata Caterina Grimaldi di Nixima, erede di una delle più antiche famiglie di allevatori di cavalli e promotrice, nell’Ottocento, dell’allevamento in Sicilia del famoso “cavallo orientale”.60 BINOMI iscritti, quattro categorie, tre regioni coinvolte, un percorso che si snoda tutto nella Provincia di Nuoro e una tavola rotonda su “Le prospettive del cavallo anglo arabo sardo da endurance”. Ecco i numeri e le iniziative per questa quarta edizione dell’IPPOtyrr Italia-Francia che sabato 30 aprile e domenica primo maggio richiamerà a Sindia tutti i migliori specialisti dell’endurance sardo più una decina provenienti dalla vicina Corsica ed alcuni che arriveranno dalla Toscana...
IL TROFEO UNIRE di Endurance riservato ai giovani cavalli nati in Italia, sbarca in Sardegna. Sabato 9 aprile è in programma la seconda tappa di questo importante circuito che sin dalla nascita ha visto l’isola come protagonista. La sede è sempre la stessa, la tenuta di Tanca Regia nel comune di Abbasanta, e l’organizzazione è del Dipartimento di Ricerca per l’Incremento Ippico dell’Agris Sardegna e del Comitato Regionale della Fise...
“MIRABILE esempio di città progettata nel Rinascimento” è quanto si legge nella dichiarazione del 1995 dell’UNESCO con la quale la città di “Frarà” viene ufficialmente insignita con il prestigioso titolo di patrimonio dell’umanità. Ferrara ha nel suo DNA un lungo ed ininterrotto legame con i cavalli...
SARDEGNA AGRICOLTURA comunica: "Per evitare l'estinzione del comparto equino, essenza stessa della cultura sarda e importante comparto produttivo che rappresenta diverse migliaia di allevatori, la Giunta Regionale della Sardega, su proposta dell'assessore all'agricoltura Andrea Prato, ha approvato un importante provvedimento che prevede uno stanziamento di risorse straordinario...
A TANCA REGIA (Abbasanta) in Sardegna nell’ambito della selezione sarda per il Premio UNIRE, si è tenuto il convegno internazionale “Obiettivo Filiera: il cavallo europeo e l'esempio francese”. Dopo i saluti del commissario straordinario dell'Agris, Antonello Usai, ha illustrato la situazione francese Charlotte Blondeau, della elegazione regionale Rhône-Alpes Les Haras Nationaux...
IL DIPARTIMENTO di Ricerca per l’Incremento Ippico di Agris Sardegna ha recentemente ricevuto dall’UNIRE (Unione nazionale Incremento Razze Equine) l’incarico di organizzare il Premio Regionale di Allevamento della Sardegna 2009 per i puledri di produzione selezionata nati nel 2006 che si terrà a Tanca Regia dal 14 al 18 Ottobre 2009...