Endurance, in Sardegna tappa del Trofeo UNIRE
IL TROFEO UNIRE di Endurance riservato ai giovani cavalli nati in Italia, sbarca in Sardegna. Sabato 9 aprile è in programma la seconda tappa di questo importante circuito che sin dalla nascita ha visto l’isola come protagonista. La sede è sempre la stessa, la tenuta di Tanca Regia nel comune di Abbasanta, e l’organizzazione è del Dipartimento di Ricerca per l’Incremento Ippico dell’Agris Sardegna e del Comitato Regionale della Fise.
Tre le categorie inserite nel programma: la CEN B sui 90 chilometri riservata i cavalli di sei e sette anni, la CEN A sui 60 per i cavalli di cinque e sei anni e la Debuttanti, 30 chilometri che vedrà al via i cavalli di 4 e 5 anni.
In tutto sono sei le tappe di questo Trofeo, la prima si è svolta in Umbria, a Città di Castello, più una finale che si disputerà dal 22 al 23 ottobre ad Anghiari, in Toscana, alla quale potranno partecipare i cavalieri e le amazzoni che si son classificati almeno in una delle tappe. E questa è una delle differenze nel regolamento rispetto agli anni precedenti, quando per partecipare alla finale era necessario risultare partenti in almeno tre tappe. Un nuovo regolamento che penalizza soprattutto la tappa di Tanca Regia che, comunque, avrà una quarantina di iscritti nelle tre categorie. Altra novità dell’edizione 2011 del Trofeo riguarda il montepremi ora legato al numero dei partenti. Una serie di novità che non hanno scoraggiato gli organizzatori che hanno già preparato il percorso che come al solito si snoderà in parte all’interno dell’azienda di Tanca Regia e in parte nel comune di Norbello.
La partenza della CEN B è prevista per le 7.30, a seguire, a distanza di un’ora una dall’altra, la CEN A e la Debuttanti. Nel pomeriggio le premiazioni e l’aggiudicazione del premio “Best Condition” riservato al cavallo che arriva al traguardo nelle migliori condizioni fisiche.