Ricerca: gianleonardo-murruzzu - 11 articoli
Fine settimana spettacolare con le gare più tecniche e importanti del salto ostacoli in Sardegna. Da oggi sino a domenica 20 ottobre gli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta) ospitano il Sardegna Jumping Tour, concorso nazionale A6* e la finale del Trofeo dei Nuraghi per i cavalli nati e allevati nell'isola di 4, 5, 6, e 7 anni e oltre.
l cavaliere oristanese Gianleonardo Murruzzu resta sul trono sardo del salto ostacoli. In sella alla fedele Taissa Sarda ha concesso il bis nel campionato assoluto che si è disputato nel bel campo in erba della Società Oristanese di Equitazione (Soe). Ben 250 i binomi iscritti alla competizione targata Fise Sardegna che hanno animato per quattro giorni l'impianto della storica società oristanese.
Il cavaliere oristanese Gianleonardo Murruzzu vince il Gran Premio C140 e la C135 a fasi consecutive nella 2^ Tappa del Trofeo dei Nuraghi di salto ostacoli. La manifestazione organizzata dalla Fise Sardegna a Tanca Regia con la collaborazione dell'Asvi ha proposto una tre giorni di gare spettacolari, esaltata dalle condizioni di uno dei migliori campi in sabbia d'Italia.
Quasi una replica perfetta del podio dei campionati sardi. All'Ippopark di Golfo Aranci è Gianleonardo Murruzzu a imporsi in sella alla fidata Taissa Sarda nel Gran Premio Agris-Fise Sardegna a due manches C140 per cavalli di 7 anni e oltre.
Dopo tre anni di regno di Giovanni Carboni su Rubacuori Baio, il salto ostacoli saluta il ritorno sul trono isolano di Gianleonardo Murruzzu. Il cavaliere oristanese vince il campionato sardo di salto ostacoli all'Ippopark di Golfo Aranci.
L'incessante pioggia bagna la vittoria tutta isolana nella gara clou dell'ultimo week end del Sardegna Jumping Tour. Negli impianti Agris di Tanca Regia (Abbasanta) vince tra l'entusiasmo del pubblico Gianleonardo Murruzzu su Taissa Sarda, cavallo di Francesco Murgia. Il binomio isolano è l'unico a completare senza errori le due manches del Gran Premio C145/150, la gara più importante della manifestazione organizzata dall'agenzia Agris e dalla Fise Sardegna grazie anche al finanziamento della Regione Sardegna.
Emozionanti, spettacolari e incerte sino alla fine le gare che hanno assegnato i titoli ai Campionati Regionali di Salto Ostacoli. Nel Siete Fuentes Centro Equestre di San Leonardo-Santulussurgiu il campione in carica Giovanni Carboni è riuscito a mantenere il titolo conquistato l'anno scorso, sempre su Rubacuori Baio, sella italiano allevato da Alessandra Diaz.
Il cavaliere della Quadriflor Horses & Gardens ha dato vita a un bellissimo duello con Gianleonardo Murruzzu. ti in Sardegna, un altro motivo di orgoglio”.
Il più grande spettacolo del weekend con l'equitazione è andato in scena a Tanca Regia (Abbasanta). Come già domenica 20 è stato Gianni Govoni a vincere il secondo Gran Premio a due manches C145/150 con una clamorosa doppietta: primo posto in sella a Lucaine con precorso netto in 45”12, secondo posto con Hervesther con 46”99. Al terzo posto Andrea Messersì con Calgary Z. Solo quarto Simone Coata, che pure ha portato infinale ben tre cavalli senza errori nella prima manches: Dalphons V, Luce Luce e Dardonge.






























.jpg)

