Ricerca: galoppo-milanese - 9 articoli
Il 28 giugno all’impianto del galoppo milanese le telecamere e i giornalisti dell’emittente del Masaf seguiranno la giornata di corse che prevede la prova per i purosangue arabi di Gruppo II per i cavalli di 4 anni ed oltre impegnati sulla distanza di 2000 metri circa.
C’erano un’inglese, una francese, una tedesca... Ma alla fine le tre guerriere sul palo delle Oaks sono tutte italiane. Nella Giornata della Musica, per dirla con un pizzico di ironia, glie le abbiamo proprio suonate! Il terzetto di giovani querce è stato capitanato dalla dormelliana Lamaire, capace di lanciare l’acuto travolgente e rimontare, sotto la spinta di Fabio Branca, tutto il gruppo dall’ultima posizione tenuta ancora fino all’intersezione delle piste e fare risuonare a San Siro l’inno di Mameli...
MILANO Sontuoso al tondino, perfetto in pista. L’Incolinx Anda Muchacho non ha avuto problemi nel siglare il Premio Carlo Vittadini a San Siro, controllando un campo che schierava i migliori tre anni e oltre sul miglio in pista grande.
Clou della prima delle quattro domeniche di grande galoppo milanese, il Gruppo 3 è stato tutto autoctono, e questo ci dispiace non poco nella lettura di una disaffezione degli stranieri, tedeschi in particolare...MILANO. Lunedì di festa a San Siro con un convegno di notevole valenza tecnica, con l'ippodromo milanese che manda in scena importanti appuntamenti di selezione. Focus sul Premio Ambrosiano di gruppo 3 sui 2000 metri della pista grande ma riflettori anche sulla tradizionale preparazione milanese al Derby, il Premio Emanuele FIliberto, oggi soltanto listed ma un tempo prova di gruppo. E per i velocisti il test sul chilometro del Certosa con i migliori sprinter...
No Problem... Ippica, l'unico talk show dedicato esclusivamente al mondo del cavallo, riprende la sua regolare programmazione dopo la pausa natalizia e dà il via al suo dodicesimo anno di programmazione. No Problem... Ippica è stato ideato da Francesca Romana Nucci e da Rolando Luzi che ne è anche il conduttore. Nella prima puntata della ripresa in Studio in esclusiva il presidente del gruppo Snai Dott. Giorgio Sandi che ha dichiarato: “ E’ necessario creare dei tavoli di lavoro con il Ministero delle Finanze e dell’Agricoltura per salvaguardare la filiera ippica, in grave crisi...
LA NOTIZIA dell’improvvisa scomparsa di Maria Sacco avvenuta oggi nelle brughiere di Golasecca in Lombardia ha gettato un’ombra di tristezza e di rimpianto in tutto l’ambiente del galoppo milanese. Aveva 53 anni ed era nata ad Alessandria. Con alcuni amici si era recata a montare, come soleva fare, nei pomeriggi liberi da impegni di lavoro. Ma ad un tratto, in coda al gruppo, il suo cavallo è comparso senza l’amazzone in sella e immediatamente si è temuta una disgrazia, una caduta rovinosa...
LA SOCIETA' TRENNO comunica: "Non poteva scegliere una giornata migliore il Galoppo Milanese per aprire la stagione 2011: la Festa per il 150° Anniversario dell'Unità d'Italia.Giovedì 17 marzo gli Ippodromi di San Siro si vestono del Tricolore per presentare l'apertura con una giornata molto speciale...
LANFRANCO DETTORI domenica 13 giugno a San Siro monterà Campanologist nel Gran Premio di Milano (gr. 1 - metri 2400 - 6. corsa alle ore 18.00), massima prova della primavera-estate del galoppo milanese...