Ricerca: futuro - 17 articoli
GOLD MINE la scelta dell’oggi e quel del domani sarà
ME:Ci siamo incontrati per caso.Come spesso accade con i colpi di fulmine.La Conferenza Mondiale del Trotto che si è tenuta dal 14 al 18 agosto a Berlino, come ci si aspettava, è stato un momento realmente innovativo di confronto sui temi futuri dell'attività sportiva del settore, che cambia a vista d'occhio.
Davanti all’entrata dell’Accademia delle Belle Arti di Carrara mi fermo: le cave che hanno scavato le montagne, che ne hanno tagliato il cuore, sono un bagliore lontano, ma sempre presente alla vista. Non c'è modo qui di alzare lo sguardo e non trovare questa ferita profonda che scava il paesaggio, che lo caria di anno in anno.
Due ragazze giapponesi parlano tra loro sedute sui gradini. Quest’oro bianco ha dato un carattere di internazionalità e arte a una città che è poco più che un paese, una cittadina di provincia che ha avuto nel marmo la sua fortuna.
Curve a gomito e tutte in salita. Un rosario di giorni arrancati, il 2020. L’ultimo, poi, come il traguardo di Dorando Petri. Che arriva alla fine della maratona, ai Giochi Olimpici di Londra 1908, sorretto dalle mani solidali di un giudice di gara, prima di schiantare, mente offuscata e svuotato di forze, in terra.
Salvo qualche altra ira di Dio, su cui i titolati di scienza (su coscienza sospendiamo il giudizio) tornerebbero di sicuro a giocarsi primati e prestigi a pari e dispari mentre, di sponda, donne e uomini della politica li inseguirebbero chi scodinzolando e chi abbaiando, tocca all’anno nuovo voltare pagina.
Il salotto virtuale di FiseTV lunedì 1 giugno presenta per il suo quarto appuntamento, una puntata dedicata ai grandi eventi internazionali in Italia che riguardano il presente e guardano verso il futuro.
Ospiti della puntata, condotta con la solita bravura da Patrizia Barsotti...
Il Coordinamento Ippodromi comunica "Questa Associazione ha molto apprezzato le parole e gli impegni assunti dal Sottosegretario l’Abbate nel corso del recente “ digital panel”, peraltro confermate dalla stessa Ministra Bellanova in Parlamento ed e’ pronta a dare tutto il proprio contributo di idee per poter riprendere l’attività Ippica il prima possibile e nel rispetto delle norme sanitarie decise dalla Protezione Civile e dal Governo.
L'assemblea dei soci della Ippodromi Partenopei srl, preso atto dell’impegno del Mipaaft a procedere in tempi brevi al contratto per la gestione corrente e le relative erogazioni per i servizi resi, ha votato la prosecuzione della gestione dell’impianto Ippodromo di Agnano in continuità di attività, previa accettazione proroga proposta dal Comune di Napoli sino al 31 dicembre del corrente anno...
Quanto andrò a dire forse non riguarda i primi della classifica. Sono considerazioni tecniche espresse a freddo, che sento giusto dover fare, avendo fatto più attenzione possibile, da bordo campo ed essendo stata a Barcellona alla recente finale del 2017 che non ci è andata proprio tanto bene, direi.