Ricerca: fratelli-dinzeo - 20 articoli
Questa storia dell’incontro tra uomo e cavallo ( della quale ho parlato anche in un recente articolo apparso su cavallo2000) ha visto per un lungo periodo storico il cavallo tirare il carretto, quando gli andava molto bene.
La Guida del Cavaliere nasce negli Anni 70, quando l’Italia - sull’onda delle emozioni scatenate dalle vittorie a raffica dei fratelli d’Inzeo - riscopriva il cavallo sportivo e i propri centri ippici, valvola di sfogo per l’entusiasmo dei giovanissimi verso lo sport. Con tutto l’indotto che vi ha sempre girato intorno.
Il sottotitolo recita: "Piero e Raimondo: due fratelli, una leggenda". E così viene subito in mente che le leggende sono figlie della tradizione orale: ogni narratore, a seconda della propria memoria, convinzione e formazione, toglie o aggiunge episodi e significati, cucendo il racconto a misura del proprio abito mentale. Ma ora, grazie al monumentale lavoro di Umberto Martuscelli, la leggenda è divenuta una realtà solida e concreta. Come a dire "verba volant, scripta manent".
ROMA. Dopo quattro anni di minuziose ricerche e lunghe interviste, che hanno portato alla stesura del testo e alla organizzazione delle immagini, l’opera dedicata ai leggendari fratelli Piero e Raimondo d’Inzeo è finalmente terminata e pronta per soddisfare l’interesse e la curiosità dei lettori.
Immagini, approfondimenti, episodi, curiosità, retroscena, momenti di vita pubblica e di vita privata in due volumi che ripercorrono la vita e le imprese agonistiche dei campioni azzurri raccontandone la storia...
Dopo il premio con il quale ieri si è voluto rendere omaggio alla memoria a Graziano Mancinelli, oggi è stato consegnato il prestigioso premio ‘Master Fratelli d’Inzeo’. È stato Lorenzo de Luca il vincitore dell’edizione 2017 del premio, offerto dalla famiglia dei leggendari fratelli Piero e Raimondo d’Inzeo, che qui a Roma tanto hanno vinto e ai quali dall’edizione 2014 è intitolato il concorso.
ROMA. 96 binomi al via oggi, mercoledì 24 maggio, ad inaugurare il magnifico ovale di Piazza di Siena . La gara nazionale è stata infatti la prima del programma che ha aperto l’evento più atteso della stagione di salto ostacoli internazionale in Italia: lo CSIO Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo – Master fratelli d’Inzeo.
Questa giornata di gara per il Master delle Associazioni ha visto il Veneto chiudere con due circoli al primo e secondo...ROMA. Completato il campo dei partenti per l’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo (25-28 maggio). Saranno 17 le Nazioni con 65 concorrenti e 174 cavalli al via nell’importante appuntamento romano, per un’edizione che si preannuncia dall’alto tasso tecnico.
Oltre alle otto squadre, e relativi componenti, al via nella FEI Nations Cup™ presented by Longines di venerdì 26 maggio (Canada, Francia, Irlanda, Olanda, Spagna, Svezia, Svizzera e Italia), a titolo individuale saranno in gara...ROMA. Completata la rosa degli azzurri che prenderanno parte dal 24 al 28 maggio all’85° CSIO di Roma Piazza di Siena Intesa Sanpaolo Master fratelli d’Inzeo. Il Team Manager e Selezionatore della nazionale maggiore Roberto Arioldi, dopo aver comunicato i nomi dei componenti della squadra azzurra ha individuato anche i cavalieri e le amazzoni che difenderanno a titolo individuale il tricolore nell’ovale di Villa Borghese in occasione dell’appuntamento casalingo di Europa Divisione 1...