Ricerca: formazione-operatori - 6 articoli
Sui Nebrodi, nell’Area attrezzata di Contrada Bosco, a Caronia, il 21 settembre si è svolta la seconda giornata della manifestazione Sapori in Sella, Festival Siciliano della Cultura Equestre, organizzata con successo dalla A.R.E.A.S. (Associazione Razze Equine e Asinine Siciliane), Associazione no profit che si batte in favore delle specie equine autoctone della biodiversità siciliana, sotto la direzione instancabile della presidente dell’associazione Felicia Sciortino e del segretario Sebastiano Foti, in collaborazione con il Comune di Caronia e con il patrocinio dell’ENGEA.
E' in partenza, a Marzo 2022, il Corso Avanzato in Interventi Assistiti con gli Animali organizzato da ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda, in collaborazione con l’Associazione Amici del Centro Vittorio di Capua e con l'ATS di Brescia.
Importanti e interessanti gli interventi dei relatori della tavola rotonda organizzata da ASI Formazione Sociosanitaria nell'ambito di Cavalli a Roma, svoltasi alla Nuova Fiera di Roma dal 19 al 21 febbraio.
Animali che curano – Lo stato dell'arte, questo il titolo dell'evento ASI svoltosi nella giornata conclusiva della kermesse capitolina, è stato aperto dai saluti del presidente del dipartimento Sport Equestri, Emilio Minunzio e dal benvenuto di Mauro Giustibelli, exhibition manager della Fiera, che ha sottolineato la prospettiva più ampia del mondo equestre determinata dall'impiego del cavallo negli Interventi Assistiti con gli Animali.
E' Fieracavalli Verona, giunta quest'anno alla sua 117esima edizione, il prestigioso palcoscenico scelto da ASI - Associazioni Sportive e Sociali Italiane per presentare la sua nuova proposta formativa nell'ambito socio-sanitario.
Le Linee Guida Nel marzo scorso la Conferenza Permanente per i rapporti tra Stato, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano ha sancito l’accordo relativo agli Interventi Assistiti con gli Animali tra Ministero della Salute, Regioni e Province Autonome di Trento e Bolzano. A questo Accordo sono allegate le Linee Guida Nazionali in materia di Interventi Assistiti con gli Animali (IAA) elaborate dal Centro di referenza nazionale per gli Interventi Assistiti dagli Animali e ora in corso di recepimento da parte di Regioni e Province Autonome.
Presentato a Roma, al Palazzo delle Federazioni, il nuovo Dipartimento Equitazione dell’Ente di promozione sportiva ASI, una realtà che conta oggi 1.200 aderenti fra società sportive, associazioni onlus, culturali e ricreative: tanti modi possibili di vivere il cavallo e una proposta a 360 gradi, dallo sport alla riabilitazione passando per il turismo e la cultura.
IL BENESSERE del cavallo a "Cavalloamicomio" questa sera alle ore 20.45 su Class Horse Tv. La comunicazione tra uomo e cavallo ed il processo di apprendimento dell'animale sono le tematiche trattate nel corso della trasmissione. Intervengono Francesco De Giorgio etologo e zooantropologo, Josè Maria Schoorl coach e trainer in zooantropologia, il tecnico Antonio Tabarini e Claudio Villa presidente dell'ASOM con l'intervento straordinario del Prof. Frank Odberg della Ghent University...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1

















.jpg)









.jpg)

