Ricerca: Data: 09/04/2013 - 6 articoli
Caro Direttore
approfitto della tua consueta cortese ospitalita` per segnalarti brevemente una problematica - una delle tante purtroppo - che affligge l`ippica italiana, in questo terribile momento di crisi.
Crisi di senso e di prospettive.
E allora il benessere del cavallo non potra` non essere uno dei punti fondanti della eventuale "nuova ippica" che potra` nascere dalle ceneri di quella che e` stata finora...
IL CAVALLO ALATO del trotto italiano, Pascià Lest, rientrerà ufficialmente alle corse il prossimo 25 aprile a Torino in occasione del gran premio città di Torino, riservato ai 4 anni. Pascià Lest ha sin qui disputato 13 corse, vincendone undici, con un terzo posto ed una squalifica per rottura. Ha vinto un complessivo di 717.478 euro ed è inattivo da 5 mesi...TOR DI VALLE addio, il trotto romano va a Capannelle. E’ quanto hanno concordato Comune di Roma, sindacati dei dipendenti dell’ippodromo di Via del Mare e le categorie ippiche, riunite questa mattina in Campidoglio dal delegato allo Sport Alessandro Cochi. ..
E' ON LINE sul sito della Fitetrec-Ante il secondo numero del TG della federazione. In questo numero si possono vedere le immagini e ascoltare le interviste della presentazione del calendario agonistico esposto dal comitato regionale del Lazio il 15 marzo a Frosinone.
Secondo argomento del TG il consiglio federale che ha visto la presenza del presidente della Fite (federazione Internazionale Turismo Equestre) Hambrè...
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica comunica: "Svelato l'arcano anche se, in realtà, non è una buona notizia... Noi, come tutte le persone di buon senso, pensavamo che porre un limite all'acquisto delle corse estere che, per le modalità con cui vengono pagate, non dovrebbero avere un tetto massimo di spesa, siamo andati direttamente dal dottor Stefano Vaccari a chiedere lumi su una scelta che, di per sé, pare il trionfo dell'assurdo: “La spiegazione è semplice – ci ha spiegato il nuovo responsabile del settore ippico al Mipaaf –; il bilancio dello Stato assegna all'ippica, per il 2013, 250 milioni, indipendentemente dalla raccolta delle scommesse ippiche...
"IMPRENDITORI Ippici Italiani - è detto in un comunicato - ha avuto l'opportunità di incontrare il Dott. Vaccari, responsabile del settore ippico. Confermiamo la fiducia nel suo operato e l'impressione che stia cercando di rendere più semplice e dinamica la gestione del settore. Crediamo, comunque, che sia doveroso porre molta attenzione prima di un qualsiasi cambiamento nei complessi meccanismi del nostro sistema coinvolgendo a livello consultivo chi ha le competenze...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1