Ricerca: eventi - 20 articoli
Trent’anni di promozione sportiva e 12 mesi di eventi, gare e soddisfazioni: al salone d’onore del CONI, al Foro italico, ASI nazionale e il suo ramo equestre si sono dati appuntamento per una kermesse ‘a cavallo’ tra bilanci e progetti.
La Federazione Equestre Internazionale desidera fornire alla comunità equestre una breve panoramica della situazione e delle misure che sono state prese nelle ultime 48 ore, dalla FEI stessa in consultazione con le rispettive Federazioni Nazionali e Comitati Organizzatori a seguito di un caso confermato di EHV-1 a Lier, in Belgio, e quattro casi confermati a Oliva, in Spagna.
BOLOGNA. Nel cuore dell'Emilia, attraversando l'Appennino, ecco Bologna, maestosa nel suo disegno architettonico, regale nelle sue piazze e nei suoi monumenti, affascinante in quel suggestivo dedalo che si snoda tra i portici, guardando le Due Torri e salendo fino a San Luca. Sede di un'antica e prestigiosa università, è una città vivace e curiosa, che i giovani animano ad ogni ora, nei locali e nelle vie. Bologna e quel rosso che è anche paradigma di passioni: scrive belle storie, Bologna, le stampa sulla carta di un giornale dalla testata verde come Stadio....
Roma, 19 maggio 2022 - Una maratona di attività, grande sport, convegni e cultura - ma anche intrattenimento, convivialità e divertimento - nel segno del cavallo, della sua valenza nel rapporto con l’uomo e in termini ricaduta economica per i territori che lo accolgono come ambasciatore. Horse Green Experience Roma 2022, per il secondo anno consecutivo Partner Event dell’EU Green Week, porta a Roma dal 19 al 29 maggio - e successivamente a Pisa, il 31 maggio - un programma di appuntamenti che tocca tutti gli aspetti degli oltre seimila anni trascorsi dal cavallo al nostro fianco fino alla più stretta attualità.
La primavera romana del galoppo entra nel vivo: domenica 1 maggio è in programma l'attesissima disputa delle due Ghinee italiane, il Premio Parioli e il Premio Regina Elena, due corse fondamentali che incoroneranno il miglior tre anni sulla distanza dei 1600 metri, maschio per il Parioli e femmina per il Regina Elena.
Sabato 2 aprile l’ippodromo Ghirlandina riaprirà i suoi battenti e darà il via ufficiale alla stagione di corse 2022, che si prospetta ricca di appuntamenti di rilievo. Anche quest’anno la Modena del trotto suddividerà le sue giornate, 30 in totale, in tre segmenti specifici: quello primaverile in diurna, che andrà avanti per aprile e maggio, quello in notturna, che si prolungherà per i mesi di giugno e di luglio e quello – dopo la pausa di agosto – che ospiterà il ritorno alle corse in versione diurna, dai primi di settembre fino a fine novembre.
Domenica 27 settembre, dopo un periodo di assenza dei grandi eventi a causa della pandemia da Covid-19, lo Sporting Club Monterosa Novara ha riaperto finalmente i cancelli per il VI edizione della kermesse, dedicata ai bambini e alle famiglie: “CAVALLI E…NON SOLO” il più grande raduno di animali domestici d’Italia.
Capita che ci si ritrovi ad Ischia per un evento che con i cavalli non ha niente a che fare. Poco male. Anzi, bene. Benissimo. Cavalli o non cavalli, Ischia è sempre Ischia. Tenendo Capri, naturalmente, fuori concorso.
E poi, diciamo la verità: non è che al mondo esistono solo i cavalli. Esistono anche, tanto per dirne una, “Terremoti, Vulcani e Nuvole”. Che è esattamente il titolo della interessantissima mostra organizzata, qui ad Ischia giustappunto, dal CREA (Centro per la Ricerca sull’Agricoltura e l’Ambiente) e dall’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia.