• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Premio Pisa, una corsa piena di numeri e di grandi storie
        Premio Pisa, una corsa piena di numeri e di grandi storie
      • Capannelle, L'Auriga festeggia i suoi primi trenta anni di attività
        Capannelle, L'Auriga festeggia i suoi primi trenta anni di attività
      • Firmata la convenzione tra fise e Fondazione Real Sito di Carditello
        Firmata la convenzione tra fise e Fondazione Real Sito di Carditello
      • Profumo di Regina Elena, si corre il Torricola
        Profumo di Regina Elena, si corre il Torricola
      • Salto ostacoli, il giovane squadrone di FISE Lazio
        Salto ostacoli, il giovane squadrone di FISE Lazio
      • Team Lazio Giovani: progetto di sport, inclusione, amicizia e talento
        Team Lazio Giovani: progetto di sport, inclusione, amicizia e talento
      • Salto ostacoli, volano cavalli e milioni
        Salto ostacoli, volano cavalli e milioni
      • Arezzo, presentata la diciassettesima edizione di Toscana Tour.
        Arezzo, presentata la diciassettesima edizione di Toscana Tour.
      • Premio Pisa, una corsa piena di numeri e di grandi storie
        Premio Pisa, una corsa piena di numeri e di grandi storie
      • Profumo di Regina Elena, si corre il Torricola
        Profumo di Regina Elena, si corre il Torricola
      • Al via prima diretta tv internazionale corse al trotto a  La Maura
        Al via prima diretta tv internazionale corse al trotto a La Maura
      • Il galoppo a Milano verso l'ouverture di stagione
        Il galoppo a Milano verso l'ouverture di stagione
      • Cavalli morti a Tignano: gip rigetta archiviazione e dispone nuove indagini
        Cavalli morti a Tignano: gip rigetta archiviazione e dispone nuove indagini
      • Turchia, cavallo estratto vivo dopo tre settimane
        Turchia, cavallo estratto vivo dopo tre settimane
      • Roma, prosegue al Cre De Marco onlus il progetto Veterani in Sella
        Roma, prosegue al Cre De Marco onlus il progetto Veterani in Sella
      • FISE, Istituzioni, Rai, Associazioni uniti per contrastare molestie nello sport
        FISE, Istituzioni, Rai, Associazioni uniti per contrastare molestie nello sport
      • PASSIONECAITPR , a primavera shooting di autore in Puglia e Basilicata
        PASSIONECAITPR , a primavera shooting di autore in Puglia e Basilicata
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
  • Rubriche
      • Equitazione5.188
      • Ippica8.956
      • News3.301
      • Allevamento242
      • Eventi e Fiere828
      • Cultura258
      • Storia105
      • Turismo e Tempo libero347
      • Etologia62
      • Veterinaria67
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria119
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere324
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali5
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 906Paolo Allegri
    • 228Maria Lucia Galli
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 131Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Aggiornamento sui casi confermati di EHV-1 a Lier (BEL) e Oliva (ESP)
  • Equitazione
  • 24/02/2023

Aggiornamento sui casi confermati di EHV-1 a Lier (BEL) e Oliva (ESP)

La Federazione Equestre Internazionale desidera fornire alla comunità equestre una breve panoramica della situazione e delle misure che sono state prese nelle ultime 48 ore, dalla FEI stessa in consultazione con le rispettive Federazioni Nazionali e Comitati Organizzatori a seguito di un caso confermato di EHV-1 a Lier, in Belgio, e quattro casi confermati a Oliva, in Spagna.
 
La FISE fornisce di seguito una traduzione di cortesia del testo pervenuto e riporta a seguire e ad ogni buon conto il testo originale a cui fare riferimento. 
 
Liere (BEL)
Un cavallo che presentava sintomi durante il fine settimana a Lier è stato immediatamente isolato e dopo la conferma di EHV-1 all'inizio della settimana, il cavallo interessato e altri 25 cavalli ritenuti in contatto con lo stesso sono stati bloccati dal database FEI.
Tutti i Responsabili (PR) sono stati avvisati, insieme alle rispettive Federazioni Nazionali e ai National Head Veterinarians (NHV).
Al cavallo colpito e a ciascuno dei 25 cavalli che vi sono stati a contatto è impedito di partecipare a qualsiasi evento FEI fino a quando non hanno soddisfatto determinati requisiti sanitari imposti da FEI al fine di ridurre al minimo qualsiasi potenziale rischio di trasmissione del virus, sia ai propri cavalli che alla popolazione equina più ampia .
 
Oliva (ESP)
A Oliva, la FEI sta lavorando a stretto contatto con la Federazione Nazionale Spagnola, l'Autorità Veterinaria Spagnola e il Comitato Organizzatore a seguito di quattro casi confermati di EHV-1. Questi quattro cavalli erano tra i dieci cavalli ricoverati nella stessa sezione di scuderia dove avevano sviluppato la febbre o erano considerati a stretto contatto con essi. I soggetti sono stati immediatamente isolati e testati e quattro di loro hanno dato un esito positivo al test per EHV-1. Non sono stati segnalati sintomi neurologici in questi cavalli.
Tutte le misure precauzionali per ridurre al minimo il rischio di trasmissione sono state applicate rapidamente e TUTTI i cavalli che hanno frequentato Oliva dal 7 febbraio al 22 febbraio - più di 1.000 cavalli - sono stati bloccati nel database FEI. Ciò include tutti i cavalli che potrebbero aver già lasciato Oliva per competere in altri eventi FEI. Anche in questo caso sono stati notificati tutti i PR ei loro NF.
Tutti gli 82 cavalli stabulati nello stesso blocco di scuderia dei quattro cavalli risultati positivi, sono tenuti a rimanere in loco per almeno sette giorni con misure e protocolli di test da adempiere prima di lasciare la sede, mentre i restanti cavalli possono lasciare la sede non appena avranno completato un controllo veterinario prima della partenza.
 
Misure di biosicurezza adottate
A tutti i cavalli di Lier (BEL) e Oliva (ESP) che sono stati bloccati nel database FEI è impedito di partecipare a qualsiasi evento FEI fino a quando non hanno soddisfatto determinati requisiti sanitari a loro imposti, ciò al fine di ridurre al minimo qualsiasi potenziale trasmissione del virus, sia ai propri cavalli che alla più ampia popolazione di cavalli internazionale.
 
Le misure obbligatorie di biosicurezza includono l'isolamento per un minimo di 21 giorni, il rilevamento della temperatura rettale due volte al giorno e lo svolgimento di test di laboratorio per l'EHV-1. Il rilascio dall'isolamento può avvenire solo su indicazione di un veterinario e per essere "sbloccati" e quindi avere accesso agli eventi FEI, i cavalli dovranno rispettare tutti i protocolli di ritorno alle competizioni e avere la restrizione revocata dal Dipartimento Veterinario FEI.
 
Il Comitato Organizzatore del Mediterranean Equestrian Tour a Oliva ha cancellato la seconda parte del suo Spring MET II Tour (Spring MET II, 7-26 febbraio). Attualmente, la FEI non ha in programma di cancellare alcun evento FEI, ma sta monitorando attentamente la situazione. Vorremmo cogliere questa opportunità per ribadire l'importanza dei requisiti di salute del cavallo della FEI e la necessità di soddisfare i requisiti di salute del cavallo tramite la FEI HorseApp per garantire la massima sicurezza a tutti i cavalli che gareggiano negli eventi internazionali.
 
Si ricorda inoltre alla comunità equestre che i Requisiti Sanitari del Cavallo  posti in essere dalla FEI e ai sensi dell'Art. 1027 e 1029 del Regolamento Veterinario FEI 2023, dal 1° gennaio 2022, sono uno strumento di biosicurezza preventiva fondamentale ed è della massima importanza che questi requisiti siano applicati in modo coerente da tutti.
 
Tutte le informazioni relative ai requisiti sanitari del cavallo sono disponibili nell'hub dedicato 
In caso di domande in merito, non esitate a contattare il Dipartimento Veterinario della FEI alla mail team.veterinary@fei.org.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Miss Ippodromo, sfida in bellezza a colpi di talento e passione ippica
    • 09/03/2023

    Miss Ippodromo, sfida in bellezza a colpi di talento e passione ippica

  • Turchia, cavallo estratto vivo dopo tre settimane
    • 03/03/2023

    Turchia, cavallo estratto vivo dopo tre settimane

  • Quella giubba nero violetto con Regoli allenatore e Parravani fantino
    • 02/03/2023

    Quella giubba nero violetto con Regoli allenatore e Parravani fantino

  • Galoppo alle Capannelle in attesa del Natale di Roma
    • 10/03/2023

    Galoppo alle Capannelle in attesa del Natale di Roma

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

    • Capannelle, L'Auriga festeggia i suoi primi trenta anni di attività
      • 26/03/2023

      Capannelle, L'Auriga festeggia i suoi primi trenta anni di attività

    • Firmata la convenzione tra fise e Fondazione Real Sito di Carditello
      • 25/03/2023

      Firmata la convenzione tra fise e Fondazione Real Sito di Carditello

    Cavallo 2000

    Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
    Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


    • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
    • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
    • P. IVA 09589541003

    Navigazione

    • Home
    • Attualità
    • Rubriche
    • Redazione
    • Autori
    • Video
    • Foto
    • Contattaci
    • Mappa del Sito
    • Informativa sulla Privacy
    • Cookie Policy
    • Condizioni di utilizzo

    Contattaci

    • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
    • info@cavallo2000.it
    • +39 347 825 3371

    Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

    • Seguici su Facebook
    • Seguici su YouTube
    • Seguici su Twitter
    • Rimani aggiornato con il feed RSS
    • Sitemap