Ricerca: etica-equestre - 5 articoli
Se sport, attività agonistica e servizi hanno un ruolo centrale per la Federazione, l’attuale dirigenza federale riconosce sempre di più il fondamentale ruolo sociale e culturale che essa ricopre in qualità di Istituzione di riferimento di questo straordinario e multiforme mondo del cavallo.
L’obiettivo federale è quello di sostenere il cavallo come partner per la crescita dei giovani in un ambiente a contatto con la natura, sano e sicuro. Un ambiente sportivo, competitivo in cui il fair play e l’etica guidano l’allenamento e la performance.
In anni recenti il dibattito riguardante le varie questioni aperte di etica animale, anche e soprattutto all'interno del mondo equestre, anche all'interno di un processo di evoluzione giurisprudenziale, sta prendendo piede con sempre maggior vigore, sovvertendo anche quei paradigmi etologici e di etica equestre, che comunque restano asserviti ad un'ottica zootecnica, che non parla di benessere equino fine a se stesso, ma in funzione di fini antropocentrici.
In questo senso è necessario sviluppare un pensiero etico critico, all'interno di una cornice che decentri le istanze equestri, per dare più spazio a bisogni e piaceri equini.“ I cavalli sono amici potenti, silenziosi, così buoni che a volte si fanno scoppiare il cuore pur di accontentarci un pochino.. questi amici meritano solo amore”.
Un applauso fragoroso, un assenso totale tra le persone sedute in sala. Impossibile non essere d’accordo con il poeta Mogol, soprattutto quando tutti i presenti sono uniti dagli stessi sentimenti: desiderio di giustizia, amore e incontrollabile passione verso quegli amici che da secoli ci accompagnano nella nostra evoluzione ed esistenza.Caro Direttore, avere la ventura di poter osservare il mondo dei cavalli in Italia da un altro Paese aiuta (per quanto è concesso a noi umani) ad avere una visione delle cose più ampia e quindi- forse - più neutra. C’è una cosa che salta agli occhi spiluzzicando qua e là tra i giornali on line, e ovviamente su facebook, un livello di discussione sospesa tra vecchi principii (sottolineo vecchio e non tradizionale) e nuovi elementi di una modernità confusa...
FIERACAVALLI a Verona tocca il nervo scoperto fin dalle battute iniziali. Interessante e molto seguito – nonostante la maratona di interventi che ha impegnato tutto il pomeriggio di giovedì 6 novembre – il convegno dedicato al benessere del cavallo sportivo con particolare focus sul dressage...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

