Ricerca: equitazione-militare - 3 articoli
Il Cavalier Paderni fu sicuramente una figura di riferimento per Caprilli. Entrambi si dedicarono allo studio e all’osservazione dei movimenti del cavallo. Particolare attenzione veniva data al cavallo scosso impegnato ad affrontare salti di elevazione e di estensione. Questo è un fatto certo.
Il sottotitolo recita: "Piero e Raimondo: due fratelli, una leggenda". E così viene subito in mente che le leggende sono figlie della tradizione orale: ogni narratore, a seconda della propria memoria, convinzione e formazione, toglie o aggiunge episodi e significati, cucendo il racconto a misura del proprio abito mentale. Ma ora, grazie al monumentale lavoro di Umberto Martuscelli, la leggenda è divenuta una realtà solida e concreta. Come a dire "verba volant, scripta manent".
OTTIMA PARTENZA per l’Esercito Italiano alla prima giornata del Concorso Ippico Internazionale di Piazza di Siena. Nella gara conclusiva della giornata, in particolare nel Premio n. 3 - Trofeo Izi Play, con ostacoli a 1.40-1.45, l’azzurra Lucia Vizzini, Caporale Maggiore dell’Esercito e unica amazzone convocata nella nazionale italiana, ha ottenuto un brillante 2° posto in sella a Loro Piana Lismeen Lancer, fermando il cronometro a 67,16 e con percorso netto...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1