Ricerca: ente-tecnico - 5 articoli
Caro Direttore,
Leggo con dispiacere la notizia della fine anticipata del tanto desiderato Ente tecnico Trotto Italia e le tristi parole del dr Sandi. Purtroppo non è la prima volta ......quante volte abbiamo provato a fare qualcosa "insieme " senza mai riuscirci. Ne ricordo solo alcune :
- la rappresentanza Unitaria
- il CIN comitato ippico nazionale
- L' HIRA
Ogni volta tutto si è dissolto nel nulla ..........Cari Rudy e Lucia, allego per vostra informazione e dei vostri lettori, se lo ritienete di interesse, le mie considerazioni in merito a Trotto Italia.
Ho voluto riflettere qualche giorno con tranquillità per poter prendere una posizione meditata in merito all'iniziativa Trotto Italia ed alla situazione che si è creata intorno ad essa.
Quando avevamo immaginato di dare nuovamente vita ad un Ente tecnico per il trotto, il progetto prevedeva un ampio coinvolgimento della parte sana e produttiva del settore, indipendentemente dall'appartenenza...Lunedì 3 aprile è stato costituito “Trotto Italia”, un ente tecnico dell’ippica di cui molto si è parlato dall’inizio della stagione. Quali sono i suoi obiettivi?
La rinascita di un ente tecnico per il trotto italiano - dopo un lungo periodo dalla soppressione dell'ENCAT alla fine degli Anni Novanta - era un bisogno avvertito da tutti gli operatori ed anche previsto dalla legge n° 154 del 28 luglio 2016 - il Collegato Agricolo - nell'ambito della riforma dell'ippica nazionale. Ha come obiettivo la revisione tecnica...
Comunicato. "Lunedì u.s. a Firenze è stato firmato l'atto costitutivo di “Trotto Italia” che nelle nostre intenzioni avrebbe dovuto essere l'Ente tecnico per il trotto di cui siamo stati tra i promotori negli scorsi mesi.
L'atto firmato a Firenze non ci ha visto presenti, non avendo condiviso le modalità operative con le quali la si è voluta costituire da parte di Federnat e Anact attraverso una immotivata convocazione d’urgenza - forse per ragioni interne alle Associazioni firmatarie - il venerdì per il lunedì dal Notaio, senza aver preventivamente approvato...
Comunicato della Lega Ippica Italiana: "Nei giorni scorsi si è potuto disquisire di una iniziativa, interessante ma ancora in fase di definizione, riguardo la costituzione di un “Ente Tecnico” del Trotto, iniziativa nella quale sembrano esservi due anime, una mirata a dare vita ad un raggruppamento tecnico che si occupi, come faceva il vecchio Encat, di ridare un’anima tecnica al settore ed un'altra che forse immagina di usare questo strumento per cancellare la riforma o metterci il proprio marchio.
E mentre la prima iniziativa può, se ben gestita e aperta, rappresentare un inizio della riforma stessa, un primo passo verso quell'obiettivo alto a cui miriamo e di cui espressamente parla la Legge, la seconda presenta un rischio mortale per il futuro del settore. Adoperiamoci tutti perché sia la prima a prevalere...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

