Ricerca: emilio-bicocchi - 60 articoli
Proprio una gran giornata, per Emilio Bicocchi, quella conclusiva della Frecciarossa Milano Jumping Cup 2022, all’Ippodromo San Siro. Dopo aver firmato il successo nel precedente Premio n. 13 presented by Snaipay (cat. accumulator con joker a tempo - h 140) in sella a Rondine del Terriccio,
L’Italia si è aggiudicata la Coppa delle Nazioni dello CSIO3* di Atene, valida per la Longines EEF Series 2022.
Il quartetto azzurro formato da Omar Bonomelli con Chippendel de la Tour (0/0), dal 1° aviere capo Emilio Bicocchi con Delirio delle Sementarecce (0/4), Paolo Paini con Japonica di Ca’ San Giorgio (8/4) e dall’appuntato scelto Bruno Chimirri con Samara (0/non partito), ha chiuso le due manche con un totale di otto penalità.
Bella Italia nella giornata di apertura a Piazza di Siena. E’ partito in discesa l’89° CSIO (Concorso Internazionale di Salto Ostacoli, 16 Paesi, 85 cavalieri/amazzoni, 197 cavalli, ingresso libero) ieri per gli azzurri. Nella prima gara, un Premio FISE a tempo (ostacoli a 1,45, 10 mila euro di montepremio, 56 partecipanti) a vincere era l’unico israeliano iscritto quest’anno, Robin Muhr in sella al castrone baio francese undicenne Baccarat Meniljean
La seconda gara della seconda giornata dell’88º CSIO di Roma, disputatasi sul verde ovale di Piazza di Siena, ha avuto un vincitore che ha già scritto grandi pagine di storia del concorso romano: Eric Lamaze.
In sella al sauro Chacco Kid il cavaliere canadese è stato l’unico a scendere sotto il minuto (58.78) nel Premio MAG, categoria a tempo (h 155) che ha visto ben 61 binomi al via.
Andante, allegro, con brio” e’ la musica che c’è’ nell’aria, nonostante il Covid, alla finale del circuito classico dei cavalli italiani ad Arezzo.
Rispetto, distanze e mascherine non offuscano le giornate clou dell’allevamento del cavallo sella italiano.
Sono più’ di 20 i giudici bravi e preparati, nel loro mestiere, capaci di premiare i migliori cavalieri e le migliori amazzoni, che san montare in avanti.
ROMA. Ottime notizie per il salto ostacoli azzurro. Con l’ultima tappa di Göteborg (Svezia) del girone Europa occidentale per la stagione 2019/2020 di FEI World Cup™ che si è conclusa ieri, domenica 23 febbraio, è ormai ufficiale: saranno due i cavalieri italiani a volare a Las Vegas per la finale del circuito in programma dal 15 al 19 aprile. Si tratta del Carabiniere scelto Emanuele Gaudiano e del 1° aviere scelto Emilio Bicocchi...
Murlo (SI) – Gara di chiusura del Bagnaia Jumping Show, il Gran Premio La Nazione by Intesa Sanpaolo ha costituito un momento di grande equitazione nel contesto di una manifestazione che anche quest’anno ha convinto tanto il grande pubblico quanto gli addetti ai lavori. Nella formula classica delle due manche, il Gp ha visto l’adesione di 53 binomi.
Nel primo giro, sui tracciati predisposti dallo chef de piste Elio Travagliati, i percorsi netti sono stati sei per un accesso alla seconda manche di 14 binomi.È ancora una grande Italia, quella che venerdì 9 agosto, agli ordini del capo equipe della nazionale Duccio Bartalucci ha conquistato il secondo posto nell’ultima tappa di FEI Nations Cup™ a Dublino in Irlanda. Il team composto dal 1° aviere scelto Emilio Bicocchi su Evita SG Z (4/4); dall’appuntato scelto Massimo Grossato sull’italiano Lazzaro delle Schiave (0/4), da Paolo Paini sull’altra italiana Ottava Meraviglia di Ca’ San Giorgio (4/0) e dal 1° aviere Lorenzo De Luca su Dinky Toy V. Kranenburg (0/4) ha concluso con un totale di 12 penalità.