Ricerca: dimissioni - 22 articoli
Come comunicato ieri mattina da IHP, ieri ho annunciato le mie dimissioni con decorrenza alla data della prossima Assemblea straordinaria dell’associazione.
Tale sofferta decisione, che per il vissuto personale dentro questa organizzazione, che tutti ben conoscono, è di una gravità inimmaginabile, è stata determinata da una situazione insostenibile creatasi da qualche tempo all’interno di IHP...ROMA. "Leggo in questi giorni molti commenti in merito alla tanto discussa riforma dell’ippica, che secondo alcuni starebbe “incrinandosi” per via delle reticenze dei dimissionari della task force istituita in Ministero dal sottoscritto. Ci tengo a rassicurare quanti hanno proficuamente contribuito ai risultati che stiamo portando a casa, non ultimo la pubblicazione del Libro Verde accolto con grande entusiasmo ed apprezzamenti dal mondo dell’ippica e dalle associazioni di filiera, segno che stiamo lavorando bene e che, con impegno e nonostante le difficoltà, la direzione intrapresa è quella giusta. Mi limito a fare presente che tutto quanto è stato fatto è stato condiviso preliminarmente con chi di dovere, nella fattispecie appunto i componenti del Comitato Tecnico per il Settore Ippico...
Come si potrebbe dire: tutto ha un limite. E' questa la sensazione più intensa che emerge da una lunga chiacchierata con l'amministratore delegato di HippoGroup Torinese S.p.A., Guido Melzi d'Eril, a fronte del - come dice lui - l'ultimo sberleffo, il calendario che il MIPAAF ha confezionato, relegando Torino a ciò che non merita.
Melzi apre il foglio contabile dell'ultimo sabato di corse in Italia ed emerge che i 20.000 euro e passa, giocati sul campo di Vinovo, valgono il terzo riferimento nazionale, superiori nei contenuti a Roma Capannelle, a Taranto, a Padova ecc...Comunicato del dr. Mario Masini, presidente dell'UNPCPS (unione proprietari galoppo): Carissimi Consiglieri, cari Soci tutti, sei mesi orsono avevo presentato le mie dimissioni da Presidente dell’UNPCPS .
Poi numerosi tributi di stima da parte dei Consiglieri e dei principali operatori del galoppo mi hanno indotto a soprassedere dalla mia decisione.
Oggi la coerenza mi impone di riproporre in maniera irrevocabile le mie dimissioni...
Secondo quanto riportato dal sito Agricolae.eu, il delegato all’Ippica del Mipaaf, il dirigente di prima fascia Stefano Vaccari, si è dimesso dal ministero. Le dimissioni di colui che solo venerdì scorso era succeduto al Dott. Francesco Ruffo sarebbero dovute al rinvio a giudizio di Vaccari per abuso d’ufficio dovuto alla mancata assunzione di provvedimenti disciplinari...
GUIDO MELZI D'ERIL si è dimesso dalla carica di presidente della Federippodromi. L'associazione ha sede a Roma ed è l'espressione di una dozzina di ippodromi. La reggenza in via provvisoria spetta ai vice presidenti in carica Elio Pautasso (Società Capannelle) e Stefano Bovio (Nordest ippodromi)...
IL COMITATO PRE-LEGA Unione Ippica Italiana comunica: "Mai come ora dobbiamo stare uniti, mai come in questo momento è necessario mantenere la calma, evitare esasperazioni e lavorare sodo per cercare di rimediare all'ennesima “pugnalata” che il nostro Ministero di riferimento, con la complicità del Mef, ha dato al settore. Giovedì 31 gennaio, il giorno precedente la manifestazione romana e, soprattutto, in gran segreto, i ministri Catania e Grilli hanno firmato un Decreto che, se dovesse essere attuato, significherebbe la fine dell'ippica italiana...
SI E' DIMESSO il Segretario Generale dell’Unire. Riccardo Acciai, dopo cinque anni trascorsi all'Ente, ha rimesso il suo mandato nelle mani del Commissario Claudio Varrone. Le dimissioni sono state accettate.
Acciai era entrato all’UNIRE quale dirigente dell’Area Amministrativa ed era stato nominato Segretario Generale dall’allora presidente Goffredo Sottile quando Guido Melzi d’Eril aveva presentato le sue dimissioni...