Ricerca: sonny richichi
Come comunicato ieri mattina da IHP, ieri ho annunciato le mie dimissioni con decorrenza alla data della prossima Assemblea straordinaria dell’associazione.
Tale sofferta decisione, che per il vissuto personale dentro questa organizzazione, che tutti ben conoscono, è di una gravità inimmaginabile, è stata determinata da una situazione insostenibile creatasi da qualche tempo all’interno di IHP...L\'IHP (Italian Horse Protection) comunica: \"Domenica 30 settembre, ancora presso l\'impianto di Merano, durante il Gran Criterium d’Autunno, un cavallo è stato vittima di una rovinosa caduta a seguito della quale è stato soppresso. Le immagini sono penose: Errante, di soli 3 anni, cade rovinosamente durante il salto di una siepe. Ha una gamba rotta (e forse altri traumi) ma si rialza e tenta di camminare con la gamba penzoloni. Di lì a poco verrà soppresso dal veterinario...
L'IHP (Italian Horse Protection Association) comunica: "All’indomani del terremoto che ha colpito in maniera drammatica molte zone dell’Emilia Romagna e in particolare la provincia di Ferrara, avevamo letto che il Palio era stato rimandato a data da destinarsi e che c’erano buone probabilità che venisse annullato. Invece, a distanza di pochi giorni, l’idea geniale degli organizzatori: perché non sfruttare il terremoto per fare pubblicità al Palio?...
L'IHP (Italian Horse Protection) comunica: "Da qualche anno l’Italian Horse Protection tenta di dimostrare che l’attuale normativa sull’AIE è un castello di carta, costruito sull’onda di un panico ingiustificato e senza reali fondamenta scientifiche. Grazie ai dati forniti dai laboratori e dagli esperti di malattie infettive in Italia e grazie all’osservazione del branco di cavalli sieropositivi ospitati nel nostro centro di recupero, sappiamo che questa malattia ha un’incidenza talmente bassa (sia intermini di mortalità che in termini di possibile trasmissione ad altri equidi) da risultare irrilevante...
L'IHP (Italian Horse Protection) comunica: "Ad Aintree, vicino Liverpool in Inghilterra, ogni anno si svolge il Grand National, una delle più famose gare di steeple chase, disciplina che si corre anche in Italia: i cavalli sono costretti a galoppare per più di 7 km. in un percorso disseminato di ostacoli da saltare. Ostacoli particolarmente pericolosi, sia perché sono costituiti tradizionalmente da siepi e muri (e quindi i cavalli non possono vedere oltre), sia perché spesso sono seguiti da fossati. Sabato scorso ci hanno lasciato la vita due purosangue, due ennesime vittime...
Caro Direttore, è una storia che si ripete e che ogni volta ci mette di fronte a incomprensibili atteggiamenti di panico nei confronti di una malattia non pericolosa per gli umani e poco, quasi per nulla, pericolosa per gli stessi equini. Continuiamo a raccontare le nostre esperienze dirette sull’anemia infettiva equina per mettere in evidenza l’assurdità dell’attuale normativa, peraltro incompleta, che spesso causa l’abbattimento di cavalli perfettamente in forma...
L’IHP (Italian Horse Protection Association) comunica: “E’ arrivato a Filicaja, in Toscana, Solanos, un altro cavallo positivo all’anemia infettiva equina, sottratto all’abbattimento grazie a IHP. Solanos è giunto dall’Abruzzo, dopo aver trascorso gli ultimi due mesi in “prigione forzata” dentro un box, con il rischio di essere abbattuto...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1