Ricerca: degrado - 3 articoli
LIVORNO. Sta finendo la favola del Caprilli, il gioiello dell'Ardenza e quelle estati di un pubblico anche giovane che abbracciava letteralmente i purosangue nelle serate all'ippodromo, a pochi passi dal mare. Il quotidiano Il Tirreno ha documentato il degrado di una pista storica del nostro galoppo, abbandonata dal Comune, da un'amministrazione cieca che dopo la sentenza del Consiglio di Stato che ha dato ragione all'Alfea, ha giocato la carta del rinvio sistematico.
La Livorno Galoppo, l'ultimo gestore protagonista di una rinascita del Caprilli nelle ultime stagioni, con alcune idee formidabili, con le mani legate. Esautorata da una sentenza e adesso siamo all'inaccettabile degrado...Caro Direttore, le scrivo queste righe perché le immagini del degrado dei Pratoni del Vivaro fanno male, fanno male a chi ama i cavalli e fanno male a chi, da italiano, può ricordare la bellezza del luogo e cosa ha significato per tutto il movimento equestre del nostro paese. Ma fanno male anche da un altro punto di vista. Fanno male perché sottolineano opportunità perse e mancanza di visione del futuro...
“IL CENTRO equestre federale dei Pratoni del Vivaro è e deve restare patrimonio degli sport equestri italiani”. Lo ha detto Antonella Dallari, candidata alla presidenza della Federazione Italiana Sport Equestri per il prossimo quadriennio olimpico. “Ritengo apprezzabile – ha aggiunto Antonella Dallari - l’interessamento dei privati, che in questi giorni stanno mandando proposte per riportare ai fasti di un tempo il centro federale, ma credo che sia responsabilità della Federazione mantenere al meglio il CEF...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

