Ricerca: cornet-obolensky - 7 articoli
Sabato 25 aprile è in programma il Grande Steeple Chase di Milano, la più importante corsa in ostacoli disputata all’ippodromo di San Siro. Classificata Gruppo 1, si corre sulla distanza dei 5.000 metri e ha un montepremi di 60mila euro. Lo steeple chase permette di rivivere le origini dell'ippica, quando nell'Inghilterra del '700 i nobili organizzavano corse di cavalli che si svolgevano in aperta campagna. Il punto di arrivo era sempre il campanile di un paese, che doveva essere raggiunto attraversando prati e campi, superando fossi e muri di recinzione...
Parte subito con il segno positivo la trasferta parigina per l’agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano che giovedì 5 dicembre ha apposto la sua firma sulla prova d’apertura del Gucci Masters, CSI 5 stelle in programma fino a domenica a Parigi (Francia). Il cavaliere azzurro in sella a Caesario 6, castrone baio di 9 anni da Cornet Obolensky, ha vinto la prova a tempo (h. 145) siglando un percorso netto nel tempo di 56”77...
LA FISE comunica: "Eccellente risultato dell'agente del Corpo Forestale dello Stato Emanuele Gaudiano, che in sella a Cocoshynsky (femmina baia del 2003 da Cornet Obolensky) ha ottenuto domenica 13 gennaio il quarto posto nel Gran Premio (a due manches + barrage h. 160) del CSI 5 stelle di Basilea in Svizzera. Al cospetto del gotha del salto ostacoli internazionale il cavaliere azzurro ha siglato ben tre percorsi netti, chiudendo il barrage decisivo nel tempo di 32"08...
DOPO LA STUPENDA vittoria a Bordeaux di Kevin Staut, che mi ha tanto rallegrato,un commento su quella di Marco Kutscher a Zurigo su Cornet Obolensky. Marco Kutscher mi è sempre stato simpatico , non è facile per niente montare così bene, quando si è così alti. Ed ora entro nel merito, nel dettaglio di un particolare. Il cavallo, il possente grigio Cornet Obolensky è un cavallo intero potentissimo, che non accettava le male maniere in bocca...
CORNET OBOLENSKY, cavallo di punta del cavaliere tedesco Marco Kutscher, è stato ricoverato nella clinica veterinaria di Zurigo dopo una caduta sull'asfalto reso scivoloso dalla neve....
ALBERT ZOER su Oki Doki ha vinto, dopo un barrage con otto cavalieri, la decima delle 13 tappe della World Cup di salto ostacoli indoor, che si è disputata a Bordeaux (Francia). Il cavaliere olandese è stato l'unico a concludere i due percorsi senza errori...
ALBERT ZOER con il cavallo Oki Doki si è ripetuto a Verona nella terza prova della World Cup di salto ostacoli indoor. Il binomio olandese si era imposto due anni fa e stavolta ha battuto per 4"75/100 il tedesco Marco Kutscher in sella a Cornet Obolensky. Terzo posto per lo spagnolo Rutherford Latham in sella a Guarana Champeix. Latham è ora al comando della classifica della World Cup davanti agli avedesi Helena Lunback e Rolf Goran Bengtsson...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1