Ricerca: concorsi-equestri - 14 articoli
Da quando, oltre vent’anni orsono, è stata istituita la Fei Jumping Ranking List, l’International Jumping Riders Club, che ne ha varato la realizzazione, è impegnato costantemente sull’argomento. Accanto ai tre rappresentanti della Federazione Equestre Internazionale, nell’apposita commissione siedono infatti altrettanti componenti del Board IJRC : il presidente, François Mathy Jr., il direttore, Eleonora Ottaviani, e Kevin Staut.
Dopo qualche tempo di assenza dalle passerelle dei concorsi, Agata Perla Lucchini, grazie alle unicità del concorso e ai "link" reali con i cavalli, ha deciso di provarci a Miss Ippodromo 2024 ed è riuscita ad arrivare alle finalissime di Rovereto e Padova.
Hanno vinto quelli del box accanto, quelli che ai concorsi fanno il tifo per i ragazzi dei loro circoli, anche se è una gara di mezza stella con ostacoli a 1,10. Il successo di aver riportato a nuova vita il Centro dei Pratoni del Vivaro, nato per i Giochi Olimpici di Roma
Cusano Milanino, 20 luglio 2020 - Una vita con e per i cavalli, esperienza a 360 gradi nel settore equestre, cultura caprilliana intrisa di visione contemporanea. Andrea Pantano è il primo candidato alla presidenza della Federazione italiana sport equestri, la cui assemblea ordinaria elettiva nazionale per il rinnovo delle cariche 2021/2024 è chiamata a pronunciarsi a Roma il 14 settembre.
VERONA. Fieracavalli sceglie il Toscana Tour 2020 per dare il via ad una partnership al fianco di uno dei circuiti internazionali più importanti al mondo. Giunto all’edizione numero 17, questo appuntamento - tra i più attesi della stagione agonistica- avrà inizio il 16 marzo e si concluderà il 12 aprile 2020...
Ancora poche ore e si saprà chi riempirà la casella 2018 dell’albo d’oro del Master d’Italia aggiudicandosi il Gran Premio . L’appuntamento è di quelli da non perdere e chi non sarà sulle tribune del Gese a godersi lo spettacolo dal vivo potrà comunque seguire la diretta della gara collegandosi intorno alle 15 sul sito geseclub.com.
I pronostici sono quanto mai aperti perché la qualità dei cavalieri in gara è altissima, dunque non resta che aspettare. Di sicuro c’è che anche oggi presso gli impianti del Gese di San Lazzaro di Savena si è vissuta una giornata di grande sport, che ha evidenziato l’ottimo stato di forma dei concorrenti più giovani.Patrimonio e scopo principale dell’associazione Gruppo Italiano Attacchi ( GIA ) è la salvaguardia e diffusione della cultura degli “Attacchi” che, attraverso numerose e prestigiose manifestazioni di eleganza e sportive, permette la conoscenza di un mondo che altrimenti è destinato a scomparire.
Con 400 cavalli iscritti prende il via la stagione agonistica targata “Horses Le Lame Spor-ting Club” (Montefalco). Il comitato organizzatore umbro, noto per la sua conduzione squisitamente familiare, accende dunque i motori in vista di una stagione che promette, come sempre, grandi vincitori.
Negli ultimi anni, infatti, l’arena “Toubin & Clement” ha accolto e premiato molti tra i Big del salto ostacoli azzurro, come Emilio Bicocchi, Natale Chiaudani, Francesco Franco, Gianni Govoni, Juan Carlos Garcia, Giulia Martinengo Marquet, Luca Marziani, Paolo Paini e David Sbardella. Degne di nota, le partecipazioni di Arnaldo e Filippo Bologni, Emanuele Bianchi, Linda Bratomi, Luca e Simone Coata, Guido Franchi, Giampiero Ga-rofalo, Francesco Turturiello.