Ricerca: attività-equestri - 14 articoli
Si è concluso a Roma, presso il circolo SSD Salaria Horse Club, il progetto “Io sento con il Cavallo”, sviluppato dalla FISE in collaborazione con il COES e l’ENS Lombardia. Uno dei nove progetti finanziati alla Fise da parte di Sport e Salute SpA per l’iniziativa “80milioni di idee per il futuro dello sport”.
Trent'anni: un traguardo importante, se consideriamo che dal 1993 a oggi tante cose sono cambiate, nel mondo equestre come nel settore che oggi ha finalmente un nome -IAA- e una regolamentazione.
Padova, dicembre 2022 – Il Comitato FISE Veneto ha dato concretamente corpo a due progetti pilota il cui obiettivo è quello di portare il mondo del cavallo, e delle attività equestri in genere, oltre i propri steccati, grazie a una sinergia concreta con le scuole del territorio.
PISA Domenica 27 giugno dalle ore 17 in poi fino a fine serata in via dell'Impero 28, Pomaia, Santa Luce prenderà il via l’inaugurazione delle nuove attività di “Aquila Nera”.
Saranno serviti piatti tipici della cucina toscana contadina e pizze.
Da sempre Aquila Nera salva cavalli dalle corse clandestine e dal macello. I cavalli salvati vivono tutta la loro vita liberi (allo stato semi brado) in branco su 18 ettari di terreno lavorati e seminati apposta per loro.
Ieri nel Consiglio Comunale di Livorno si è svolta una discussione molto partecipata e positiva sul futuro dell’Ippodromo Caprilli, al termine della quale è stato, sostanzialmente all’unanimità, deciso di mantenere la destinazione storica del Caprilli (inaugurato nel 1894,) alle corse dei cavalli.
Asi comunica " Per voce del vicepresidente Emilio Minunzio, ASI esprime il proprio apprezzamento per la significativa apertura da parte della Federazione Italiana Sport Equestri nei confronti degli Enti di Promozione Sportiva riconosciuti dal CONI.
La Federazione, riconoscendo gli EPS come "una grande risorsa per il nostro sport", "purtroppo poco considerata in passato", ha infatti dato mandato al Consigliere Mosca per lavorare alla stipula di un modello per una convenzione.La Federazione Ticinese Sport Equestri in collaborazione con l’Associazione Tarpan propone due interessanti eventi per approfondire le nostre conoscenze sul cavallo.
Si inizia domenica 26 marzo dalle 09.30 alle 17.30 presso la scuderia San Lucio Bogno Valcolla con un Seminario teorico Pratico tenuto dalla dottoressa Rachele Malavasi sul tema L’ETOLOGIA EQUINA ALLA BASE DELLA RELAZIONE
Lunedi 27 marzo alle 20.00, invece Presso Hotel La Perla St Antonino, sempre Rachele Malavasi parlerà dello SVILUPPO DELLA PERSONALITÁ DEL CAVALLO: INFLUENZE GESTIONALI E DELLE ATTIVITÁLETTERA inviata da Emilio Minunzio a presidenti di Società o Associazione Sportiva FISE: "In un momento non certo facile per le attività equestri, ho deciso di presentare la mia candidatura alla carica di Consigliere Federale, in occasione del prossimo rinnovo del Consiglio Direttivo nazionale FISE, previsto per il 10 settembre 2012 a Forte dei Marmi. Le mie precedenti esperienze dirigenziali in ambito sportivo, attribuiscono alla mia candidatura dei connotati che la rendono particolarmente rappresentativa...