La Federazione sport equestre ticinese organizza due eventi di etologia
La Federazione Ticinese Sport Equestri in collaborazione con l’Associazione Tarpan propone due interessanti eventi per approfondire le nostre conoscenze sul cavallo.
Si inizia domenica 26 marzo dalle 09.30 alle 17.30 Presso la scuderia San Lucio Bogno Valcolla con un Seminario teorico Pratico tenuto dalla dottoressa Rachele Malavasi sul tema L’ETOLOGIA EQUINA ALLA BASE DELLA RELAZIONE
Lunedi 27 marzo alle 20.00, invece Presso Hotel La Perla St Antonino, sempre Rachele Malavasi parlerà dello SVILUPPO DELLA PERSONALITÁ DEL CAVALLO: INFLUENZE GESTIONALI E DELLE ATTIVITÁ
Ogni individuo nasce con un bagaglio genetico che ne determina sia le caratteristiche fisiche che quelle comportamentali. Questo non significa però che lo sviluppo del carattere sia privo di contaminazioni dall'ambiente esterno, fatto vero tanto nell'essere umano quanto nel cavallo.
Al contrario, lo stress e le sfide etologiche a cui il cavallo viene posto nella quotidianità, ma a cui non può fare fronte (cibo concentrato, stabulazione, attività equestri poco ragionate), lo pongono nella condizione di dover sviluppare strategie di reazione alle condizioni avverse, quindi di dover deviare dal sano sviluppo di una personalità prosociale e centrata.
Stereotipie e problemi comportamentali sono il frutto di una gestione che troppo spesso non tiene conto delle vere esigenze della specie, dando per buono quello che "si è sempre fatto da anni".
Con l'ausilio della scienza, vedremo quale impatto hanno sul cavallo sia alcune attività equestri, sia la gestione in isolamento e in stabulazione, proponendo delle valide alternative in linea con una gestione etica.