Ricerca: allenatore - 64 articoli
PISA. Tornano a San Rossore gli amici degli ostacoli, le scuderie dei siepisti e dei chaser fanno rotta verso l'antica Repubblica Marinara per l'ouverture stagionale di una riunione che tra gennaio e febbraio manderà in scena i clou, le corse listed e le prove di gruppo.
Per gentile concessione di Trotto e Turf, continua su cavallo2000, il racconto dei grandi personaggi (uomini e cavalli) del galoppo tratteggiato dalla penna di Mario Berardelli, il nostro punto di riferimento per il turf declinato a cultura e tradizione. -“ Nei primi anni 70, dopo aver terminato il liceo, frequentavo a Milano la facoltà di Medicina. Durante una estate stavo trascorrendo un periodo di studio ippico in Inghilterra. Ero gentleman rider, papà era allenatore di successo, il turf in fondo era un po’ l’altra metà del mio cielo…. “ .
Non è bello che tutti si debba pensare allo stesso modo, è la differenza di opinioni che rende possibili le corse dei cavalli” Questa è una celebre frase di Mark Twain, un grande scrittore statunitense dell’Ottocento, che ho scoperto in questi giorni in cui siamo tutti chiusi a casa, con il pensiero doloroso che va ai tanti morti che ci hanno lasciato in questi mesi ....
ROMA. Stroncato da un tumore, è morto Carlo Ferrari, che avrà sempre un posto speciale nella storia dell’ippica italiana per essere stato l’unico fantino capace di vincere in piano il Derby, con Hogarth nel 1968, e in ostacoli il GP Merano, con Spegasso nel 1958. Ed era ancora lui in sella a Spegasso quando il saltatore ebbe una fine tragica, stroncato dalla fatica in occasione dell’edizione 1962 del Grande Steeple-Chase delle Capannelle, a Roma: episodio che diventò il disegno di copertina della “Domenica del Corriere”, con "Re Carlo” affranto in lacrime, vicino al povero Spegasso...
FIRENZE. Il tam tam degli appassionati a scandire le settimane dal ritorno alle corse dell'Imperatore Bellei ha finalmente trovato il dato dell'ufficialità. La dichiarazione partenti di venerdì mattina del Gran Premio Ponte Vecchio ha sottoscritto l'attesa rentrée del guidatore montecatinese che manca dalle corse al trotto dallo scorso 29 settembre. Qualcosa come 126 giorni senza la presenza del numero uno dei driver italiani. Senza la sua icona, lo sport del sulky perde molto fascino. Adesso, finalmente, è il momento di rilanciare la sfida...
ROMA: Si è disputato a Roma Capannelle il 63° Premio Presidente della Repubblica GBI Racing di galoppo (gruppo 2, 4 anni e oltre, 1800 m, euro 202.400, 9 partenti). Chi l’ha vinto?
"L’ospite più atteso, il francese Royal Julius (toto 2,87, scuderia Jade Prescilla Angelini, trainer Jerome Reynier, jockey Gerard Mosse) un baio di 5 anni nato da Royal Applause e Hflah, allevato in Irland da Old Carhue Stud, già secondo nel Premio Ribot 2017. Secondo favorito al betting (ma dato alla pari con Time To Choose dagli allibratori) particolarmente nervoso al tondino...
Va dove ti porta Endo, più lontano che puoi, giovani e anziani senza distinzione, Responsibleforlove col mirino puntato sulle Oaks, traguardo ambito da ogni femmina che si rispetti, e i due “romani” visti in tutto il loro splendore domenica alle Capannelle, Kaspersky e la guizzante Evil Spell, quest’ultima dominante come poche nel Carlo Chiesa. Segnali forti che lasciano sperare, i Botti uniti scatenando le loro pedine hanno subito fatto capire dove tira il vento ed è quasi certo che saranno loro a giocarsela nelle classiche di primavera, ora che le schermaglie sono finite e le sfide più attese incombono dietro l’angolo...
MERANO. Paolo Favero chiuderà anche questo 2015 come capoclassifica dei trainer d'ostacoli, a quota 87 vittorie, cui vanno aggiunte le nove affermazioni raccolte in piano. Ma non gioisce di questo ennesimo titolo lo zar di tutte le piste d'ostacoli. E' arrabbiato l'allenatore meranese perchè si continuano a tagliare numero di corse e montepremi soltanto nel settore della disciplina che piu' esalta il rischio. "A San Siro - attacca Favero - l'ultima edizione del Premio Berlingieri di gruppo 2 ha avuto una dotazione di 12.500 euro al vincitore, pari a quella di certi handicap principali in piano. Il numero delle corse in siepi, steeple e cross è sceso ormai da oltre 530 di otto anni fa agli attuali 165 eventi annui. La mancanza di programmazione...