Ricerca: Ministero-delle-Finanze - 10 articoli
Gentile Presidente,
Apprezziamo molto il lavoro difficile e complesso che il Suo Governo sta portando avanti su tanti temi importantissimi per il nostro Paese come: Il Lavoro , la scuola,,la riforma elettorale,le riforme istituzionali, l'immigrazione , la lotta alla corruzione, la riforma della pubblica Amministrazione e ante altre questioni vitali per la nostra economia e per il rilancio del nostro grande Paese.Nomini Agnano, stavolta grazie al Derby del trotto salvato in extremis, e l’associazione immediata è con Lotteria. Laddove Lotteria sta per il gran premio dei trottatori e la Lotteria Nazionale. Riavremo la Lotteria con i biglietti? si è chiesto su Facebook un lettore nostalgico. No, non la riavremo mai perché il Ministero delle Finanze, o se vogliamo il Governo, ha deciso che le lotterie abbinate ai cavalli (Napoli trotto e Merano galoppo ostacoli) non andavano nemmeno rinfrescate...
L'IPPODROMO VISARNO di Firenze,mercoledì 22 Maggio,è stato teatro di una civile manifestazione di cordoglio,promossa dagli ippici toscani,che hanno voluto fortemente solidarizzare con la famiglia Vezzani,gravemente ferita dalla scomparsa del loro caro Mauro,noto fornitore di paglia e foraggio di Buggiano.Nell’occasione i manifestanti hanno informato il pubblico della profonda crisi in cui versano tutte le componenti del trotto regionale e nazionale,che non vedono compensato dal Ministero delle Finanze il frutto del loro lavoro quotidiano,benché le leggi approvate lo prevedano...
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica comunica: "Svelato l'arcano anche se, in realtà, non è una buona notizia... Noi, come tutte le persone di buon senso, pensavamo che porre un limite all'acquisto delle corse estere che, per le modalità con cui vengono pagate, non dovrebbero avere un tetto massimo di spesa, siamo andati direttamente dal dottor Stefano Vaccari a chiedere lumi su una scelta che, di per sé, pare il trionfo dell'assurdo: “La spiegazione è semplice – ci ha spiegato il nuovo responsabile del settore ippico al Mipaaf –; il bilancio dello Stato assegna all'ippica, per il 2013, 250 milioni, indipendentemente dalla raccolta delle scommesse ippiche...
LA RAPPRESENTANZA UNITARIA dell'Ippica comunica "Il giorno 7 febbraio 2012 si è riunita la Rappresentanza Unitaria dell’Ippica: Allevatori,proprietari,professionisti ed Ippodromi ,allargata alle Organizzazioni sindacali Nazionali CGIL CISL UIL , per prepararsi e condividere le proposte da presentare al Tavolo istituito dal Ministero delle Finanze convocato per Lunedi 11 Febbraio p.v...
UN VENERDI’ di lotta per l’ippica italiana . Manifestazioni di protesta hanno visto il galoppo in primo piano, ma anche la presenza significativa del trotto e degli allevatori del cavallo anglo-arabo, in tre piazze importanti.
A Milano si è avuto un corteo funebre. A Pisa cavalli e operatori si sono dati appuntamento a Piazza dei Miracoli...
IL COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presieduta da Attilio D'Alesio e componente della RAPPRESENTANZA IPPICA (Allevatori, Proprietari, Professionisti e Ippodromi) che ieri ha avuto l’incontro al Ministero delle Finanze con il Sottosegretario Vieri Ceriani, con il consigliere Volpe e con due dirigenti del Ministero delle Politiche Agricole, ritiene doveroso farne un breve e puntuale resoconto...LA LEGA IPPICA ITALIANA comunica: "Si è svolta a Roma la manifestazione di fronte al Ministero delle Finanze indetta dagli operatori campani i quali, grazie al grande lavoro svolto da Salvatore Minopoli, hanno trovato una comunità di intenti che, non solo li ha uniti allo scopo di rivendicare i propri diritti in una manifestazione nella quale hanno denunciato con forza le inadempienze dell’attuale sistema, ma ha fatto sì che tutti insieme decidessero di confluire nel progetto di Lega Ippica Italiana...





























.jpg)

