Ricerca: Data: 02/02/2013 - 7 articoli
L'IPPICA ITALIANA (o meglio le sue sigle e i loro rappresentanti) c'era quasi tutta questa mattina in Via XX Settembre a Roma per la manifestazione di protesta davanti al ministero dell'economia. Quasi tutta perchè si sono verificati imprevisti di vario tipo: il pullman di Torino si sarebbe guastato a Firenze, pullman provenienti dal Sud sarebbero stati fermati dalla Polizia sull'autostrada. Il condizionale in questi casi è d'obbligo essendo le informazioni, per evidenti ragioni, poche e non facili da verificare nella grande confusione dell'evento...
DOMENICA 3 FEBBRAIO all’ippodromo di Vinovo (Torino - trotto) va in scena il secondo Gran Premio della stagione, il secondo del 2013 “ereditato” dalla chiusura di San Siro. Si tratta della prima edizione del G.P. Ettore e Mario Barbetta, l’ex Inverno che cambia ufficialmente denominazione per ricordare due mostri sacri del trotto milanese. La distanza sarà quella difficile e lunga dei 2620 metri con 13 cavalli distribuiti su due nastri per quella che è ritenuta la maratona del trotto...
IL COMITATO Pre-Lega Unione Ippica Italiana comunica “Che i vertici delle associazioni di categoria fossero poco affidabili lo sapevamo da tempo, ma che potessero arrivare a tanto, questo proprio non ce lo immaginavamo. E il perché è presto detto. Attraverso i nostri contatti e i nostri comunicati stampa e, soprattutto, attraverso la nostra presenza fisica sul posto, abbiamo sostenuto, insieme a tutto il popolo dell'ippica, la manifestazione romana ...
IL COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presieduta da Attilio D'Alesio e componente della RAPPRESENTANZA IPPICA (Allevatori, Proprietari, Professionisti e Ippodromi) che ieri ha avuto l’incontro al Ministero delle Finanze con il Sottosegretario Vieri Ceriani, con il consigliere Volpe e con due dirigenti del Ministero delle Politiche Agricole, ritiene doveroso farne un breve e puntuale resoconto...
ALL'INDOMANI della manifestazione a Roma davanti al ministero delle Finanze, la protesta dell'ippica è proseguita in Campania. Oggi non si è corso ad Aversa e soprattutto Napoli ha registrato una manifestazione davanti allo stadio San Paolo dove è in programma l'anticipo del campionato di calcio Napoli-Catania...
LA LAV (Lega Anti Vivisezione) comunica: "Dal 2 al 12 febbraio si svolgerà a Roma la quinta edizione del Carnevale Romano. La manifestazione, promossa da Roma Capitale, si inaugura oggi con una grande sfilata equestre che partirà da piazza del Popolo per svilupparsi lungo via Ripetta e via del Corso. L'iniziativa infatti si ricollega alla tradizione del carnevale rinascimentale, il cui evento principale era la rinomata corsa dei cavalli berberi su via del Corso...
JULES LEPENNETIER si è spento nel reparto rianimazione a Pont-Chaillou a Rennes. Aveva 51 anni. Era entrato nella scuola dei drivers di trotto a Graignes all'età di 14 anni. Soprannominato "P'tit Jules" per la corporatura massiccia, è stato l'allenatore-guidatore di General du Pommeau, idolo del trotto francese e vincitore del Prix d'Amérique del 2000, il primo cui partecipò Varenne (finendo solo terzo, avrebbe vinto le due edizioni successive). Il binomio Lepennetier-General seppe conquistare la Francia grazie alle vittorie in 43 grandi corse.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1