Ricerca: Ministero-Economia - 6 articoli
ROMA - "Abbiamo lavorato sodo" sul decreto giochi della delega fiscale. "Siamo praticamente pronti. Fra un paio di settimane il Consiglio dei ministri presenterà il testo assieme alle altre parti della delega fiscale. Poi ci saranno due mesi di discussione parlamentare, utili per chiarire i punti da discutere". Lo ha assicurato il sottosegretario al ministero dell'Economia con delega ai Giochi, Pierpaolo Baretta.
Parlando dei contenuti del decreto, durante un incontro a Roma, il sottosegretario ha sottolineato che "bisogna evitare il disordine della distribuzione dei punti gioco"...FEDERIPPODROMI in un comunicato afferma che "ha deciso di non partecipare all'incontro della Rappresentanza Unitaria dell'ippica tenuto mercoledì 13 febbraio. Tale assenza, dopo aver partecipato alle riunioni in preparazione degli incontri al Ministero dell'Economia e delle Finanze dell'1 e 11 febbraio finalizzati alla ricerca di una soluzione per il pagamento delle spettanze 2012, è il risultato di una scelta fatta per sottolineare l'atteggiamento della nostra Associazione nei confronti della Commissione presentatasi presso il MEF al Sottosegretario Vieri Ceriani...
LA FITETREC-ANTE comunica: "Sono stati due giorni intensissimi quelli, in Bulgaria, del presidente Alberto Spinelli, del consigliere nazionale Fausto Faggioli e del segretario generale della Fite Luigi Triossi. La delegazione italiana, invitata a Sofia nell’ambito di un progetto congiunto sul turismo equestre presso i ministeri dello Sport e dell’Economia e del turismo, ha incontrato il viceministro di questo dicastero Ivo Marinov e il presidente della Federazione bulgara degli sport equestri...
L'UFFICIO STAMPA del sen. Enzo Fasano (PDL) comunica: "Un’interrogazione da parte del sen. Enzo Fasano al ministro dell’Economia e delle finanze e al ministro delle Politiche agricole alimentari e forestali per richiamare la loro attenzione sulla delicatissima situazione in cui versa il settore dell’ippica e chiedere un intervento urgente al fine di evitarne il collasso...
UNIRE e AAMS comunicano: "Si è svolto nella mattinata di martedì 15 settembre, presso la sede dell’Amministrazione autonoma Monopoli di Stato un importante incontro tra i rappresentanti dell’AAMS, del Ministero dell’Economia e finanze, del Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali, dell’U.N.I.R.E. e di SO.GE.I., volto ad individuare un piano di intervento per il rilancio delle scommesse ippiche...
IL COMITATO DI CRISI dell’ippica ha organizzato nella giornata di lunedì 27 ottobre tre presidi a Roma per denunciare la grave situazione del settore che ha portato alla chiusura di tutti gli ippodromi italiani a partire da mercoledì 8 ottobre...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1