Ricerca: Marco-Di-Paola - 38 articoli
Roma – È stato pubblicato dall’Università degli Studi di Roma “Foro Italico” il bando di selezione per soli titoli destinato all’ammissione di 25 atleti tesserati FISE al primo anno del Corso di Laurea in Scienze Motorie e Sportive – Curriculum 1 (classe L-22) per l’anno accademico 2025-2026.
Un progetto di valorizzazione del fondo di argomento ippico ed equestre della Biblioteca Storica Nazionale dell’Agricoltura, che ha sede all’interno del Palazzo del MASAF. L’idea, sviluppata in collaborazione tra il Ministero e la Federazione Italiana Sport Equestri, è stata presentata all’interno del Casino dell’Orologio durante la prima giornata dello CSIO Roma Piazza di Siena – Master d’Inzeo.
Marco Di Paola (presidente FISE): “Un evento in un monumento come questo dà un senso di responsabilità”.
Olandese, classe 1946, Ploegmakers ha infatti deciso di concludere anticipatamente il suo mandato, a decorrere dal prossimo 1° aprile, per motivi di salute.
Una splendida prima volta, per inaugurare la quinta stagione di Italia Polo Challenge. Sarà Courmayeur a ospitare, da martedì 14 a sabato 18 gennaio, la prima tappa del circuito di arena polo promosso e organizzato da The Chukker Company con il patrocinio dalla Federazione Italiana Sport Equestri
Sabato 9 novembre a Fieracavalli Verona 2024 negli spazi istituzionali del MASAF si è svolto il primo convegno nazionale sullo spettacolo equestreUna grande segnale di attenzione verso questa attività performativa che mette al centro il Cavallo, e che ha notevoli potenzialità d’immagine, ha evidenziato Claudio Montefiori del MASAF aprendo i lavori del convegno.
Marco Di Paola è stato rieletto oggi, lunedì 9 settembre, alla guida della Federazione Italiana Sport Equestri per il terzo mandato consecutivo.
È stato un pomeriggio intenso e ricco di soddisfazioni per il Team Italia quello vissuto oggi, venerdì 12 luglio, al Riviera Resort di San Giovanni in Marignano dove sono in corso i FEI Jumping European Championship for Veterans.Dopo una gara avvincente e agguarrita fino alla fine, la squadra azzurra ha infatti vinto il titolo continentale a squadre con uno score di 11.58, davanti alla Gran Bretagna (15.88 pen.) e alla Francia (18.09 pen.) campione uscente.