Ricerca: Goethe - 2 articoli
“Napoli si annuncia libera, allegra e vivace: una folla immensa di gente corre alla rinfusa. Il re è a caccia, la regina attende il lieto evento. Tutto va per il meglio.”
Vorrei essere lì domenica; mi piacerebbe partire come fece Goethe che in una notte del 1786 improvvisò una fuga, presentò un passaporto con un nome che non era il suo, ma di un certo Philipp Möller, e se ne andò con una carrozza di posta. Voleva essere libero, cambiare identità per ritrovare paradossalmente se stesso e la sua creatività e solo quando fu arrivato a Napoli si sentì a casa.
VIAGGIO IN ITALIA di J.W.Goethe
Traduzione di Eugenio Zaniboni“… Era un bel cavallo, bianco come la neve, e di forme superbe; ruppe le briglie che lo tenevano inceppato, si mise sotto le zampe anteriori il primo che si provò a trattenerlo, sferrò dei calci e fece un tal fracasso a furia di nitriti che tutti per paura si sbandarono. Ed egli a saltare oltre il fossato e a galoppar per le campagne, sempre sbuffando e annitrendo...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1