Ricerca: Data: 27/02/2021
L’asino d’oro è una storia di iniziazione. Narra di un uomo, Lucio (Apuleio), trasformato in asino, che cade in disgrazia e solo attraverso esperienze degradanti e numerose prove, alla fine della vicenda, purificato, torna ad essere uomo. Dovrà sopportare una vita da asino, ma nascosta sotto la pelle dell’asino c’è la sua umanità, la sua sensibilità. In questo modo può assistere ai comportamenti della gente, tradimenti, menzogne, bassezze di ogni genere, senza essere visto, perché nessuno fa caso ad un asino.
CORTINA. Italia Polo Challenge, evento che conferma il polo ‘on snow’ tra gli appuntamenti sportivi più attesi di Cortina d’Ampezzo, prosegue, seppure a porte chiuse, il suo cammino. Con inizio alle 8:30, oggi sabato 27 febbraio il test match tra U.S. Polo Assn./Lusben Polo Team e Battistoni/Mediolanum Polo Team è stato infatti regolarmente giocato, seppur in orario diverso, rispetto alle 18:00 del programma originario. La decisione di anticipare la partita è stata presa dagli organizzatori per garantire la migliore condizione del fondo di gara e l'avvincente partita si è chiusa 4 a 3 in favore del team U.S. Polo Assn./Lusben su Battistoni/Mediolanum.
FOGGIA. L’ippodromo di Castelluccio dei Sauri apriva la stagione dei tre anni con una classica di nuovo conio, il Gran Premio Saranno Famosi di gruppo tre sul doppio chilometro con divisione maschile e femminile. Tra i maschi vinceva Cris Mail, Gabriele Quarneti al training e alla guida, con un percorso di testa. Il vincitore a due anni del Gran Premio Anact sfruttava la sua velocità iniziale per controllare la corsa anche se nel finale c’era il sontuoso rush di Corazon Bar, sfortunato sul percorso dove non ha trovato mai la luce, sempre chiuso in corda.
Terzo posto per un sorprendente Chronos Lux nei confronti di Callisto. Ha sbagliato l’atteso Cagliostro Ferm. Media di 1.14.5 per il vincitore al secondo successo classico dopo l’assunto giovanile del Gran Premio Anact...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1