Ricerca: Data: 10/09/2015 - 4 articoli
CITTA' DI CASTELLO. Per la giornata inaugurale di domani, venerdì 11 settembre, la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello si presenterà al pubblico con nuovissimi allestimenti esterni e interni che daranno l’immediata percezione dell’innovazione e dell’alta qualità sulle quali anche quest’anno punta forte l’Associazione promotrice presieduta da Fausto Bizzirri.
Sono quasi mille i cavalli attesi alla Mostra, che saranno protagonisti sugli otto campi della manifestazione, di cui due coperti, in un’area che quest’anno toccherà l’estensione record di 18 ettari e ospiterà oltre 200 espositori....NAPOLI. Sabato 12 settembre l'ippodromo aprirà eccezionalmente dalle ore 19.00 a mezzanotte in occasione della grande festa di fine estate (ingresso euro 5, bambini gratis e omaggio della t-shirt ricordo Estate 2015 Ippodromo di Agnano): sul palco doppia consolle per festeggiare con i grandi successi musicali anni settanta e ottanta fino agli anni duemila, djset e cabaret con tutti gli artisti dell'emittente Radio Marte, Gianluca Manzieri DJ Pandemonio, Dino Piacenti, Gigio Rosa, Gigi Soriani, Luciano De Santis e Francesco Mastandrea. E ancora, animazione e gadget marziani; percorsi del gusto, arte e artigianato; pizzeria con forno a legna, birra artigianale; per i bambini parco giochi e passeggiate su pony.
MILANO. Una perizia, affidata alle conoscenze di un archeologo forense, per dare le risposte al giallo della buca in pista all’ippodromo di San Siro. Quella su cui, alle prime ore di martedì, sono inciampati i due cavalli da corsa «Madian» e «Pittura d’Arcadia», con gravissime ripercussioni per l’artiere Angel Paula Terase, 52 anni, in coma al San Carlo, e per il fantino Gregorio Arena, 29, ancora grave al Niguarda, nonostante timidi segnali di miglioramento. L’inchiesta coordinata dal pm Fabio De Pasquale, per chiarire cause ed eventuali responsabilità in merito ai due tragici incidenti, avvenuti a meno di un’ora di distanza l’uno dall’altro, potrebbe andare in questa direzione: inviare sulla «scena del crimine» un esperto, un archeologo forense appunto, in grado di «leggere» i solchi e le stratificazioni del terreno. E capire se quella buca «anomala», come è stata definita sin dalle prime battute dell’indagine affidata alla Squadra mobile, sia stata o meno scavata dall’uomo. Le prime indicazioni sembrano avallare questa possibilità. Il pm indaga con l’ipotesi di lesioni gravi. (Corriere it - facebook)
Mai nessuno aveva osato tanto. Trasformare lo Stadio dei Marmi “Pietro Mennea” in qualcosa che nessuno aveva mai visto: una vera e propria arena destinata al salto ostacoli come nelle migliori tradizioni del mondo. Un’operazione concordata tra il Longines Global Champions Tour ideato da Jan Tops ed il Coni, con il presidente Malagò in testa e Franco Chimenti, presidente di Coni servizi. Con lui Diego Nepi Molineris, il responsabile degli impianti del Coni che da anni si adopera perché il parco del Foro Italico sia uno spazio fruibile e destinato veramente a tutti ed a tutti gli sport. E poi il fondamentale assenso e la collaborazione di Roma Capitale. Il lavoro degli architetti Chiara Rutelli e Massimo Quagliani.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1