Città di Castello, 1000 cavalli attesi alla Mostra
CITTA' DI CASTELLO. Per la giornata inaugurale di domani, venerdì 11 settembre, la Mostra Nazionale del Cavallo di Città di Castello si presenterà al pubblico con nuovissimi allestimenti esterni e interni che daranno l’immediata percezione dell’innovazione e dell’alta qualità sulle quali anche quest’anno punta forte l’Associazione promotrice presieduta da Fausto Bizzirri.
Sono quasi mille i cavalli attesi alla Mostra, che saranno protagonisti sugli otto campi della manifestazione, di cui due coperti, in un’area che quest’anno toccherà l’estensione record di 18 ettari e ospiterà oltre 200 espositori.
La 49^ edizione verrà aperta ufficialmente con la cerimonia di inaugurazione in programma alle ore 17,30, con le autorità civili, religiose e militari, ed i rappresentanti politici locali e nazionali.
I rituali indirizzi di saluto verranno dati all’interno della sala convegni della Mostra, cui seguiranno a partire dalle ore 19,30 la Cena di Gala e il debutto del Gran Gala “Night of the Stars”, per la regia di Nico Belloni e la direzione artistica di Bartolo Messina.
Nella giornata inaugurale della manifestazione il programma proporrà subito gli appuntamenti principali, con il salto ostacoli targato Fise-Asi Sport Equestri, il Concorso Internazionale B del cavallo purosangue arabo Ecaho-Anica, il National Championship di Team Penning Fitetrec-Ante, che fino a mezzanotte darà spettacolo nel campo all’interno del country village riservato all’equitazione americana.
Il pubblico potrà scoprire anche la novità assoluta per l’Umbria del Mountain Trail dell’Afei, le esibizioni di equitazione naturale del Team Italiano Istruttori Parelli, le dimostrazioni delle carrozze del Gruppo Italiano Attacchi, protagoniste anche di una mostra all’interno del padiglione ristorazione, il fascino dei Butteri delle Due Maremme, le discipline integrate Asi Sport Equestri, la vetrina delle razze italiane dell’Ara Umbria. Nella nuova area dedicata, i bambini avranno a disposizione l’intera giornata per scoprire l’emozione di salire in sella ai pony dell’Associazione La Giostra Ecologica.
Al via anche l’attività convegnistica della Mostra, con la tavola rotonda dell’ASI Sport Equestri dal titolo “Lo sport equestre veicolo di integrazione sociale: l'attività assistita come pratica sportiva di base”, in programma a partire dalle ore 11.30 nella sala conferenze all’interno dei padiglioni espositivi. Sabato 12 settembre, a partire dalle ore 10, si terrà poi l’atteso convegno per la presentazione del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2010 dell’Umbria, con la partecipazione dell’assessore regionale Fernanda Cecchini, del sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta e di Franco Garofalo, dirigente del servizio Sviluppo Rurale e Agricoltura Sostenibile della Regione dell’Umbria.