Ricerca: Data: 24/05/2015 - 6 articoli
Integrazione, educazione ma, prima di tutto, la nascita di un amore. Appena sopra l'ovale di Piazza di Siena, sul verde prato di Villa Borghese, è nata una vera e propria "città del cavallo" formato bambino. Un percorso didattico e formativo, molto divertente. Una serie di attività mirate a creare un primo, ma completo, approccio con il cavallo e il suo mondo.
L'Italia dei giovani sembra non avere limiti ed anche il prestigioso concorso internazionale di Lamprechthausen in Austria diventa terra di conquista: sabato 23 maggio due vittorie e due secondi posti con le squadre YR, Pony, Junior e Children rispettivamente, e tanto altro ancora a livello individuale. Andiamo con ordine.
La FEI Nations Cup Young Rider l'hanno vinta: Andrea Campagnaro con Antartica ter Doom D 08 (prop. Christophe David) 8/0, Elisa Baldazzi con Diablo (prop. Santiago Lambre/P.Bulthuis Sporthorses) 1/12, Vittoria Olivieri con Grossino (prop.Gaia Brachi) EL/0 e Francesca Arioldi con Loro Piana Sellia du Bessin (prop. Compagnia del cavallo srl)0/4 per un totale di 13 penalità...
Grande rimonta dei giovani piemontesi che dopo la prima manche erano quinti. Impresa del Piemonte che dopo la quinta posizione della prima manche della Coppa dei Giovani Trofeo Challenge Bruno Scolari , nella mattina di domenica 24 maggio, giornata di chiusura dello CSIO5* di Roma Piazza di Siena-Master Fratelli d'Inzeo, ha ottenuto una bellissima vittoria,condita da 7 percorsi netti su 8...
Piazza di Siena. Podio tutto italiano per il premio Corriere dello Sport, categoria a tempo tabella A su altezze di 145 centimetri. A vincere è stato un velocissimo Lorenzo de Luca che, in sella a Zoe II (proprietà Stephx Stables & IL P), ha chiuso in 54,88 secondi una performance davvero impeccabile. Vicinissimi Filippo Moyersoen, secondo con Loro Piana Biricchina Bella (tempo 55,68- prop.A.M. Team Di Andrea Martini ) e Luca Maria Moneta, terzo con Bonheur S (tempo 55,71 - prop. Robert Scheitlin). Seguono in classifica Emanuele Gaudiano e Cocoshynsky, quarto in 56,21 secondi ed Emilio Bicocchi, quinto con Hialoubet Vassago con un tempo di 57,27 secondi. Relegato in sesta posizione il migliore degli stranieri, il belga Francois Mathy (Falco van de Clehoeve – 59,19 secondi). Entro i primi dieci anche il giovane Giampaolo Garofalo che con Stolberg della Verdina ha chiuso in settima posizione (tempo 60,03).
La vittoria del Gran Premio è stata ad appannaggio del giovane e bravissimo cavaliere svedese Henrick Von Eckermann. Mi vanto di aver previsto questo suo successo alla fine del percorso base. Con una penalità nel secondo giro è stato il miglior risultato.
L'83 edizione di piazza di Siena si è appena conclusa con il Gran premio Città di Roma che quest'anno ha visto trionfare un costante Henrick Von Eckermann (SWE) Ma di questo, giornalisti di settore certo molto più preparati di me, sapranno scrivere di meglio. L'argomento che vorrei portare all'attenzione del lettore, è stato il "libero ingresso" tutt'e quattro le giornate, esclusi i pomeriggi di sabato e domenica.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1