• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Cortina  al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
        Cortina al via la quarta edizione di Italia Polo Challenge
      • Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
        Duccio Bartalucci, nel Nuovo Mondo con l'azzurro nel cuore
      • Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad  Amsterdam
        Salto, Gaudiano sfiora il diamante ad Amsterdam
      • 2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
        2023, anno del Cavallo e delle qualificazioni olimpiche ( si spera)
      • Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
        Domenica pisana e quella corsa dei buoni cavalli
      • Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
        Jean-Michel Bazire centra il quinto Amerique
      • Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
        Ministro Lollobrigida, grande giornata per l'ippica italiana
      • La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
        La Francia spinge Idao De Tillard, domenica l'Amerique
      • Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
        Gentlemen d' Italia : ippica e solidarietà 2022
      • Ministro Lollobrigida a Vincennes,
        Ministro Lollobrigida a Vincennes, "momento di grande orgoglio italiano"
      • Sara Morganti una nomination meritatissima
        Sara Morganti una nomination meritatissima
      • G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
        G.I.A. Stage teorico-pratico sul cavallo in agricoltura
      • Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
        Presentazione stalloni Renew Italian Breeding
      • Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
        Cappella Sansevero sarà in Italia anche nel 2023
      • Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
        Uni Teramo, tre asini sul podio mostra Martina Franca
      • WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
        WBFSH, pubblicata classifica mondiale stalloni sella
  • Rubriche
      • Equitazione5.171
      • Ippica8.937
      • News3.292
      • Allevamento241
      • Eventi e Fiere826
      • Cultura257
      • Storia103
      • Turismo e Tempo libero344
      • Etologia61
      • Veterinaria66
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria118
      • Intorno al fuoco71
      • Lettere al Direttore353
      • Benessere322
      • Monta Western20
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia21
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali4
      • Lunghe Orecchie13
      • Gold Mine racconta20
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte5
  • Redazione
  • Autori
    • 215Rodolfo Galdi
    • 211Maria Lucia Galli
    • 895Paolo Allegri
    • 206Maurizio Calchetti
    • 168Lorena Sivo
    • 135Tamara Papiccio
    • 125Enrico Tonali
    • 120Daniela Cursi
    • 117Maurizio Soverchia
    • 108Giovanna Binetti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Piazza di Siena, una ''città particolare'' a misura di pony e bambini!
  • Equitazione
  • Diana Migliaccio
  • 24/05/2015

Piazza di Siena, una ''città particolare'' a misura di pony e bambini!

Integrazione, educazione ma, prima di tutto, la nascita di un amore. Appena sopra l'ovale di Piazza di Siena, sul verde prato di Villa Borghese, è nata una vera e propria "città del cavallo" formato bambino. Un percorso didattico e formativo, molto divertente. Una serie di attività mirate a creare un primo, ma completo, approccio con il cavallo e il suo mondo.

Un' iniziativa fortemente voluta da diversi reparti del comitato federale, arricchita dalla collaborazione con il C.O.N.I. , il C.I.P. e il Centro di Riabilitazione Equestre Villa Buon Respiro.

"Passo, trotto, galoppo", questo il nome del progetto, si propone di raggiungere obiettivi importanti grazie ad un solo grande protagonista: il cavallo, inteso non solo come animale sportivo ma, in primis, come animale sociale.  Un viaggio, un'esplorazione a 360°, che parte dall'etologia per arrivare all'alimentazione, dalla presentazione degli sport equestri alla mascalcia e tanto altro ancora. Un percorso reso ancor più coinvolgente da dimostrazioni pratiche e dalla possibilità di un contatto con l'animale.

Integrazione, abbiamo detto, questa è la prima grande conquista del progetto. A spiegare ai piccoli visitatori tutto quello che c'è da conoscere sul cavallo sono bambini disabili. Un traguardo sociale fondamentale, ai limiti del commovente, reso possibile dai grandi successi ottenuti nel campo dell' ippoterapia e dall’ampia diffusione raggiunta dalle discipline paralimpiche, in grado di regalare un ruolo da protagonista a coloro che solitamente rimangono a guardare.

E' assolutamente incredibile come cambia l'atmosfera in pochi metri: l'agonismo e la competizione che si respirano nell'arena lasciano il passo ad una curiosità genuina, ad una spontanea semplicità che genera, quasi inevitabilmente, interesse e passione. Già dall'ingresso di questa particolare "città" si intravedono da subito simpatici ponyes che non possono non ispirare fiducia ai bambini, i quali, una volta entrati, possono vivere le diverse tappe educative, culminanti con il battesimo della sella, anche questo effettuato, oltre che da un tecnico federale, con l'aiuto di bambini disabili, che di cavalli la sanno lunga.

La Federazione Italiana Sport Equestri ha dichiarato di tenere particolarmente a questo format educativo aperto a tutti scuole e famiglie che, senza dubbio, verrà ripetuto e ampliato sempre in misura maggiore.

Un primo vivaio in cui coltivare, ancor prima di futuri sportivi, nuovi amanti dei cavalli. Perché prima di cap, frustino, speroni, Gran Premi ed equitazione, viene sempre l'amore e la passione per il cavallo da cui, solo dopo, parte tutto il resto.

 

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita
    • 08/01/2023

    Frankie Dettori, l'ultima stagione in sella con finale a Santa Anita

  • Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica
    • 16/01/2023

    Marta Matarazzo, un'amazzone poliedrica

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore
    • 06/01/2023

    Occhi di Luna, a cavallo incontro all'amore

  • Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia
    • 30/05/2022

    Un L'Estran con i fiocchi nel rientro a Maia

  • Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.
    • 16/07/2022

    Salto ostacoli: Italia ancora un posto a bordo campo.

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

  • Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria
    • 04/08/2022

    Giovani cavalli italiani, profughi a casa propria

In Evidenza

  • Equitazione
  • Concorso completo
  • Csio piazza di Siena
  • Benessere cavallo
  • Etologia
  • Cultura equestre
  • Relazione uomo cavallo
  • Storia equestre
  • Riabilitazione equestre
Diana Migliaccio

Diana Migliaccio

  • La Guida del cavaliere, strumento prezioso per il mondo equestre
    • Diana Migliaccio
    • 09/05/2018

    La Guida del cavaliere, strumento prezioso per il mondo equestre

  • Garantire i cavalli a fine carriera: un progetto possibile
    • Diana Migliaccio
    • 26/02/2018

    Garantire i cavalli a fine carriera: un progetto possibile

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su YouTube
  • Seguici su Twitter
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap