Ricerca: Data: 10/12/2012 - 6 articoli
GREGORIO ARENA scatenatissimo nel Meeting Internazionale a Siracusa. All'ippodromo del Mediterraneo fa bene in diverse corse facendo registrare 4 vittorie in contesti importanti. Ma vediamo la cronaca dell’ultima giornata. L’andatura poca decisa che è stata dettata da Javer ha fatto comodo a Dr Planet che sferra l’allungo finale. Salvo Basile dopo la curva ha capito di poter vincere e così è stato....
EDWINA ALEXANDER, moglie di Jan Tops, è la vincitrice della tappa svizzera della Rolex Fei Wolrd Cup, sesto appuntamento del circuito di Coppa del Mondo 2012-2013, domenica 9 dicembre a Ginevra. L’amazzone australiana, vincitrice delle ultime due edizioni del Global Champions Tour, in sella a Cevo Itou du Chateau ha siglato il miglior tempo, 40.40, guarnito da due precisi percorsi netti...
LA SECONDA TAPPA della World Cup Vaulting (Salisburgo, Austria) ha confermato la competitività di Anna Cavallaro e Silvia Stopazzini, entrambe accompagnate, nella loro esibizione, da Harley, longiato da Nelson Vidoni. Il secondo round si è conclus con la vittoria della Cavallaro, con la percentuale di 8.818. Terzo posto, invece, per la Stopazzini (8.337%) che viene superata dalla collega svizzera Simone Jäiser (8.469%)...
MEMORIAL DALLA CHIESA al GESE di Bologna. JUAN CARLOS GARCIA, fuoriclasse del GESE, per il secondo anno consecutivo si aggiudica il Gran Premio del Master d'Italia. Ci hanno provato fino in fondo Federico Ciriesi (0/0; 32,53) e Giampiero Garofalo (0/0; 32,97), rispettivamente secondo e terzo classificato, ma il tempo messo a segno da Juan Carlos Garcia nel barrage è stato imprendibile. E così con un doppio zero e i 32,30 secondi impiegati per pennellare una seconda manche praticamente perfetta...
Caro Direttore, l’ultimo Consiglio derlla FISE ha completato il rinnovamento dell’organizzazione sportiva federale. Le promesse sono state mantenute perché è stato nominato un solo tecnico per ogni settore o comparto di esso. Nel complesso le scelte rispondono a criteri che corrispondono ad un ritorno alla scuola italiana e questo è positivo perché dobbiamo ricominciare a formare correttamente dei cavalli che, soltanto in questo modo, potranno darci soddisfazioni agonistiche durevoli nel tempo...
COORDINAMENTO IPPODROMI, associazione presie duta da Attilio D'Alesio, comunica: "A seguito di quanto comunicato dal Ministro delle Politiche Agricole e Forestali in data 5 Dicembre e delle informazioni ricevute in sede Ex Assi dal Direttore dr. Vaccari e dal Delegato del Ministro dr. Ruffo, il Coordinamento degli Ippodromi Associazione rappresentativa di undici ippodromi nazionali
PRENDE ATTO
- Del lavoro che il Ministero sta portando avanti in esecuzione della legge n 135/12 ...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1



























.jpg)

