Ricerca: Data: 01/02/2012 - 6 articoli
Gentilissimo Direttore, Le sarei grato se potessi avere ospitalità sul Suo giornale anche in relazione a quanto pubblicato su “Per Sport” ieri 31. Premesso che per il 2009 e 2010 lo Stato ha fissato un contributo fisso (150 Milioni per Unire e 470 Milioni per Coni), tramite la Legge 185 2/2009 30 bis comma 5° e seguenti, e che per il 2011 è stato adottato il medesimo finanziamento...
"LE CATEGORIE ippiche pugliesi - è detto in un comunicato - riunitesi in assemblea straordinaria hanno deliberato la seguente conclusione: visto il perdurare dei tempi tecnici per l'approvazione di un contributo in favore dell'ippica per l'anno 2012, in attesa delle riforme varie,chiedono con decorrenza immediata di riprendere l'attività ippica con una decurtazione del montepremi pari al 10% rispetto al montepremi 2011".
Il comunicato è firmato da UPT Puglia (S. Cracolici), AGIT Puglia (M. Sibilla), GD Puglia (N. Tortorella).IL 28 GENNAIO, durante il weekend del Prix d`Amerique, si e` tenuta a Parigi la consueta Assemblea Generale dell`Unione Europea del Trotto (UET), l`organismo tecnico composto dai rappresentanti di 20 federazioni dello sport delle redini lunghe continentale. Molti gli argomenti all`ordine del giorno, alcuni dei quali su temi di notevole importanza.
Dopo la relazione annuale del Presidente, l`elvetico Jean Pierre Kratzer, sono state approvate alcune misure di armonizzazione dei regolamenti delle corse nazionali...RICOMINCIA la grande kermesse dell`ippica, all`estero purtroppo, mentre in Italia si attendono soluzioni che tardano ad arrivare e i cavalli non corrono. Per la Francia appaiono puntualissimi i dati di gennaio del trotto, predisposti da Cheval Francais, su cavalli e uomini: allenatori, guidatori, proprietari, allevatori...
IL 2011 si conferma anno “horribilis” - riferisce l'agenzia di stampa AGICOS -per le scommesse ippiche, con un calo del movimento di gioco, rispetto al 2010, pari al 20,78%. Ippica e totalizzatore nazionale, nel 2011, segnano insieme una raccolta di 1,37 miliardi: in “fumo” circa 359 milioni di euro, visto che nel 2010 la raccolta raggiunse 1,73 miliardi. E il passivo sale a 610 milioni nel confronto col 2009 (in cui la raccolta sfiorava i 2 miliardi)...
ROMACAVALLI prende parte alla grande festa del Carnevale Romano (11-21 febbraio), con un anticipo di primavera, per dare il via alla sua Terza Edizione, in programma dal 12 al 15 Aprile nei padiglioni della Fiera di Roma. Grazie alla partenership fra RomaCavalli e il Carnevale Romano nasce un nuovo gemellaggio che vedrà le due organizzazioni impegnate nella promozione e la divulgazione della tradizione equestre...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1