Ricerca: Data: 17/09/2011
TERZA GIORNATA dei Campionati Europei di salto ostacoli a Madrid. La Germania per la settima volta ha vinto la medaglia d'oro battendo la Francia e la Gran Bretagna. Quarta l'Olanda, che ha marcato un forte regresso dopo la sua splendida partenza ma si è qualificata per le Olimpiadi di Londra assieme alla Svezia (quinta) e alla Svizzera (sesta)...
LA SECONDA GIORNATA di gare al Csi***/Csi* di Bagnaia ha registrato tre vittorie straniere e finamente un successo italiano. La gara più impegnativa, a fasi consecutive (h. 1,45) è stata vinta dall'egiziano Said Abdel (Valencia) -suo coach il belga già campione mondiale Jos Lansink- davanti al britannico William Funnel (Billy Angelo) e alla amazzone svizzera Jane Richard (Cade de Guldenboom), i migliori dei binomi con doppio netto...
NELL'ENTUSIASMANTE settembre dell’ippodromo di Vinovo (Torino - trotto) è giunta l’ora del Gran Premio Società Campo di Mirafiori – Trofeo IziPlay, la classica torinese che vede al via il meglio dei cavalli anziani indigeni attualmente in attività. Corsa impreziosita dal ritorno sulla sua pista della reginetta del trotto europeo. Quella Lana del Rio che ad agosto sulla pista di Cagnes Sur Mer ha stabilito il record europeo di velocità per femmine con il tempo di 1.09.2...
DICIASSETTE, dopo il secondo forfait, i nomi ancora in lizza per il Gran Premio Merano Forst (steeple chase - gr.1 - m. 5000): fra di loro – salvo iscrizioni supplementari - uscirà la rosa di partenti che domenica 25 settembre si giocherà la 72ª edizione della corsa clou dell'ostacolismo italiano...
DECIMA GIORNATA all’ippodromo di Merano-Maia (inizio ore 14.50) Il cross-country è la disciplina che meglio rievoca le radici autentiche delle corse a ostacoli. Il Premio delle Nazioni-Memorial Marco Rocca (6.000 metri) ne è l’espressione più genuina e romantica, valorizzata dall’appartenenza della prova alla Crystal Cup, il circuito europeo che unisce dieci ippodromi del continente. Lutin des Bordes, inossidabile specialista, difende il titolo...
EMANUELE GAUDIANO a Madrid, nel contorno dei Campionati Europei di salto ostacoli, ha vinto un'altra prova contro il tempo, il Trofeo National Atesa (m. 1.45). In sella a Cocoshynsky, ha chiuso senza errori nel tempo di 55"83. Secondo, staccato di quasi tre secondi, il britannico Scott Brash su Bon Ami (0-58"13). Terzo lo spagnolo José Diaz Vecino su Nivaquine d'As (0-61"71).
Ippodromo di Longchamp a Parigi - Galoppo - Sabato 17 settembre
PRIX DU PRINCE D'ORANGE - gr. 3 - metri 2000: 1. CASAMENTO (fantino M. Barzalona) quota in Francia 10.3; 2. Barocci, 3. Desert Blanc, 4. BUBBLE CHIC (G. Mossé - Italia)...RAPIDE LEBEL, castrone francese di 7 anni, si è laureato campione d'Europa vincendo a Goteborg le due batterie dell'Aby Stora Prijs sul miglio. Negativa la prova di Brioni, suo diretto avversario nella classifica del Grand Circuit uET. Record di 1.09.9. Due secondi posti per Sebastian K. Nel Campionato Europeo dei 5 anni UET vittoria di Jack Face, ultima creazione di Lufti Kolgjini.
Pagina 1 di 1
- 1
- 1