Ricerca: Data: 21/10/2008 - 6 articoli
L’UNAG (Unione Nazionale Allenatori Galoppo) informa tutti i soci e gli operatori ippici che mercoledì 22 ottobre a Milano ci sarà una manifestazione, a sostegno dell’ippica per promuoverne il rilancio, in attesa di risposte concrete da parte del Ministero.
Il raduno avrà luogo, alle ore 9.00 in Viale Caprilli ingresso tribuna principale ippodromo del galoppo. Il corteo percorrerà poi Piazzale Lotto e Piazza Firenze con arrivo all’Arco della Pace. Analoga manifestazione è stata attuata a Palermo la mattina di martedì 21 ottobre.LA SECONDA SESSIONE di aste di yearlings trottatori (cavalli nati nel 2007) è stata sospesa lunedì 20 ottobre a Milano per mancanza di affari. Il catalogo delle due giornate comprendeva 329 puledri dei quali solo 114 sono stati presentati. Venduti 53, ricomperati 61. Giro d'affari complessivo 507.000 euro, media pro capite 9.575 euro. La vendita era stata organizzata dall'ANACT.
L'IPPODROMO CHURCHILL DOWNS, situato a Louisville nel Kentucky (Usa), è stato scelto per ospitare la Breeders'Cup di galoppo nel 2010. E' la settima volta e ciò costituisce un primato assoluto. Nei giorni 5 e 6 novembre del 2010 si svolgerann o 14 corse con un montepremi complessivo di 25,5 milioni di dollari.
LO SCIOPERO dell'ippica continua. Lo ha deciso il Comitato di Crisi al termine di una lunghissima riunione (più di quattro ore) che si è svolta nella sede dell'Unire martedì 21 ottobre. A quanto è dato sapere, gli ippodromi continueranno a restare chiusi almeno fino a quando non saranno divenuti operativi i due tavoli tecnici (uno con gli ippici e il ministero dell'agricoltura, l'altro con gli ippici e il ministero dell'economia) suggeriti da Gianni Letta, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio.
IL COMITATO DI CRISI dell’ippica comunica: “Il Comitato di Crisi dell’ippica, interpretando il contenuto del comma 7 dell’art 1/bis del D.L. 1707/A come intenzione del Governo di venire incontro alle richieste presentate dalle categorie ippiche a Palazzo Chigi, si dichiara disponibile alla sospensione immediata delle agitazioni nel momento in cui la norma venga modificata in modo tale che:
-venga garantito un montepremi pari almeno a quello del 2007 fino alla rivisitazione della legge 449 del 29/10/1999
-venga previsto un percorso che garantisca la neutralità fiscale tra scommesse ippiche e sportive
“Si invita il Sottosegretario di Stato On. Alberto Giorgetti a voler dare un pronto segnale ad un settore in profonda crisi, nella consapevolezza che, con la conseguente e urgente istituzione dei tavoli tecnici partecipati dalle categorie ippiche presso i Ministeri di riferimento – indicata dal Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio dei Ministri dott. Gianni Letta – si potranno concordemente definire linee di salvaguardia e sviluppo dell’intero settore”.FABIO MAIORCHINI, domenica 19 ottobre, ha trionfato nel Gran Premio C145 del concorso ippico nazionale a quattro stelle presso il Circolo Ippico EquiConfor a Ceri-Cerveteri (montepremi 30.000 euro). In sella a Presley Sg, il cavaliere romano ha chiuso con zero penalità nel tempo di 39,09 precedendo Andrea Bracci...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1




























.jpg)

