Ricerca: Data: 23/10/2007 - 5 articoli
LENTAMENTE MA INESORABILMENTE anche in Italia sono sempre più diffuse la considerazione ed il rispetto dei diritti animali. Negli anni ’90 le avanguardie culturali nel campo del rapporto uomo-animale iniziarono a porsi ed a porre la questione circa un diverso modo di considerare gli animali non più in termini utilitaristici o di sfruttamento ma riconoscendogli prerogative loro proprie e ciò indipendentemente dalla maggiore o minore considerazione conferitagli dai retaggi religiosi o dalla posizione antropocentrica...
MERCATO IN RIBASSO nell’asta qualificata di yearlings galoppatori (cavalli con 18 mesi di età) organizzata dalla società ITS nella giornata di lunedì 22 ottobre al Centro Ippico di Campalto a San Rossore (Pisa). In totale sono stati venduti 46 cavalli per un incasso complessivo intorno ai 250.000 euro. Top price il sauro figlio di Compton Place e Wedgewood Star presentato dalla I.B.M. e acquistato per 27.000 euro dall’agente Brendan Gallagher per l’irlandese L’Emerald Bloodstock.
L’AZZURRO JUAN CARLOS GARCIA dopo le prime due prove è al quarto posto con 18 punti nella classifica della World Cup di salto ostacoli indoor. Al comando ex aequo con 33 punti i due cavalieri che hanno vinto a Oslo e a Helsinki: Helena Ludback e Rutherford Latham. Terzo con 32 punti lo svedese Rolf-Goran Bengtsson. La terza prova a Verona nell’ambito di Fieracavalli (8-11 novembre).
IL SULKY A DUE PIAZZE. Per la Francia è um motivo di grande attrazione, per l’Italia solo una buona idea che gli altri hanno avuto e che nessuno pensa di copiare. Il sulky a due piazze nel trotto è una versione riveduta e corretta del sulky da lavoro. Anche quest’anno, e per il 14esimo anno, ha avuto un grande successo quando è stato impiegato per la “Corsa delle stelle” all’ippodromo di Cabourg nell’ambito di Epona, festival del cinema e della Tv per e sui cavalli...
LA FRANCIA trema di fronte alla possibilità di “ingerenze straniere” nella raccolta delle scommesse sulle corse dei cavalli. L’Istituzione delle Corse (France Galop per il galoppo, Cheval Francais per il trotto e Pari Mutuel Urbain per le agenzie extra-ippodromi sul territorio) ha apertamente contestato la decisione della Commissione Europea di Bruxelles di imporre alla Francia una revisione della legislazione nazionale sul gioco, legislazione che di fatto prevede il monopolio del Pmu...
Pagina 1 di 1
- 1
- 1


























.jpg)

