• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • L'emozione di diventare un purosangue
        L'emozione di diventare un purosangue
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
        San Siro, la domenica delle grandi corse di galoppo
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.592
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1366Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Allevamento
  • Salvato Solanos, cavallo positivo all'anemia infettiva
  • Allevamento
  • Sonny Richichi
  • 05/04/2010

Salvato Solanos, cavallo positivo all'anemia infettiva

L’IHP (Italian Horse Protection Association) comunica: “E’ arrivato  a Filicaja, in Toscana,    Solanos, un altro cavallo positivo all’anemia infettiva equina, sottratto all’abbattimento grazie a IHP. Solanos è giunto dall’Abruzzo, dopo aver trascorso gli ultimi due mesi in “prigione forzata” dentro un box, con il rischio di essere abbattuto, colpevole solo di essere risultato positivo ad una malattia che non presenta evidenti segni di pericolosità, ha una scarsa trasmissibilità (tra l’altro è impossibile trasmetterla agli umani) eppure viene considerata da molte Asl e da molti proprietari di equini come una sorta di peste da debellare.
“La fortuna di Solanos è stata quella di avere una proprietaria caparbia e disposta a tutto pur di non vederlo uccidere per un motivo così assurdo. A ciò si è aggiunta la nostra ferma volontà di salvare un’altra vita e di continuare nella nostra battaglia per affermare il principio che i cavalli positivi all’AIE hanno tutto il diritto di condurre una vita normale insieme ai loro proprietari. Infine, un ringraziamento doveroso va anche all’Asl 11 di Empoli che, come in altre occasioni, si è dimostrata attenta al benessere degli equini concedendo l’autorizzazione all’ingresso di un altro cavallo. Infatti, Solanos andrà a fare compagnia a Nestore, Ringo, Cristal Sky, Dimmi Che Sì, Foxy e Rambo per incrementare quello che attualmente è l’unico branco in libertà di cavalli positivi all’anemia infettiva equina in Italia. Tutti sono in gran forma e in quasi quattro anni (da quando cioè sono iniziati i primi controlli) non hanno mai manifestato alcun problema legato all’AIE.

“PER GLI ASPETTI scientifici riguardanti l’anemia infettiva equina e la sua scarsa pericolosità, vi rimandiamo al nostro approfondimento realizzato in collaborazione con ricercatori che da anni studiano questa malattia.
“Qui vogliamo puntualizzare alcuni aspetti importanti e lanciare un appello, nella speranza di fare maggiore chiarezza su questa materia ed evitare abbattimenti indiscriminati, come avvenuto purtroppo in questi ultimi anni.
“Un cavallo sieropositivo non rappresenta in sé un pericolo: se è portatore sano - come la maggior parte degli equini che, risultati positivi al test di Coggins, non manifestano i segni clinici della malattia - la possibilità di trasmettere il virus è quasi nulla e ne abbiamo ormai moltissime prove.
“L’Ordinanza Ministeriale tuttora in vigore dispone l’isolamento ed il sequestro dell’animale ma non l’abbattimento, tanto che - nelle occasioni in cui siamo stati informati per tempo (vedi il caso di Solanos) - abbiamo inoltrato diffida alle Autorità competenti, perché nel caso in cui il cavallo venisse abbattuto si potrebbe configurare il reato di uccisione di un animale senza necessità.
“In considerazione di quanto sopra, invitiamo le Asl e i proprietari di strutture che ospitano cavalli a non assumere atteggiamenti terroristici appena un cavallo viene trovato positivo al test: occorre dare tempo e modo al proprietario dell’animale di trovare una soluzione nell’interesse di quest’ultimo. Anche il Ministero della Salute, in una nota ufficiale, ha dichiarato che è auspicabile che venga favorita la convivenza di più soggetti sieropositivi, dato che ciò non rappresenta un aumento del rischio. Perciò invitiamo chiunque venga a conoscenza di pressioni volte a far abbattere cavalli positivi, ad avvisarci per tempo onde consentirci di intervenire.

“INFINE, UN APPELLO: l’attuale Ordinanza Ministeriale, che speriamo venga presto modificata alla luce di quanto emerge dalle ricerche scientifiche, allo stato attuale dispone l’isolamento dei soggetti positivi, come detto. Pertanto è comunque d’obbligo trovare una nuova sistemazione al cavallo. La nostra struttura non è in grado di accogliere un numero elevato di animali sieropositivi, per ovvi motivi di spazio e di lavoro necessario ad accudirli. Invitiamo chiunque abbia sensibilità verso i cavalli e disponibilità di un terreno adeguato che rispetti i limiti dell’Ordinanza, a destinarlo ad accogliere a pensione cavalli sieropositivi i cui proprietari vogliano, giustamente, mantenerli in vita in condizioni di benessere. In questo senso siamo disponibili a fornire suggerimenti e consigli. Contiamo di aiutare la gente a formare altri gruppi di cavalli positivi AIE in Italia, per evitare inutili costrizioni in box o addirittura abbattimenti e macellazioni; questo, soprattutto, aiuterebbe a dimostrare con maggiore evidenza che l’attuale allarmismo appare ampiamente ingiustificato, e quindi a spingere verso una sostanziale modifica delle disposizioni normative sull’AIE”.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • salvato solanos
  • anemia infettiva
  • equini
  • IHP
  • AIE
  • cavalli positivi
  • Asl
  • benessere equini
  • abbattimenti
Sonny Richichi

Sonny Richichi

  • IHP, Sonny Richichi  spiega il motivo delle sue dimissioni
    • Sonny Richichi
    • 03/05/2020

    IHP, Sonny Richichi spiega il motivo delle sue dimissioni

  • Tragica caduta a Merano, l'IHP insorge
    • Sonny Richichi
    • 03/10/2012

    Tragica caduta a Merano, l'IHP insorge

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap