• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • L'emozione di diventare un purosangue
        L'emozione di diventare un purosangue
      • Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
        Fieracavalli, grande successo per il convegno Cavallo e Benessere
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
        Sabato a Capannelle una bella edizione del Mario Perretti
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.591
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere968
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1365Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Benessere
  • ''Così abbiamo salvato Ritsma, cavalla con l'AIE''
  • Benessere
  • Sonny Richichi
  • 11/05/2010

''Così abbiamo salvato Ritsma, cavalla con l'AIE''

Caro Direttore, è una storia che si ripete e che ogni volta ci mette di fronte a incomprensibili atteggiamenti di panico nei confronti di una malattia non pericolosa per gli umani e poco, quasi per nulla, pericolosa per gli stessi equini. Continuiamo a raccontare le nostre esperienze dirette sull’anemia infettiva equina per mettere in evidenza l’assurdità dell’attuale normativa, peraltro incompleta, che spesso causa l’abbattimento di cavalli perfettamente in forma.
Per Ritsma, fortunatamente, così non è stato: lei può continuare a vivere e godere della compagnia dei suoi simili.
Il suo calvario – e quello dell’Avv. Linares, suo proprietario – si è iniziato circa un mese fa, quando la cavalla è risultata positiva al test di Coggins. Immediatamente il maneggio dove Ritsma era ospitata a Napoli è stato posto sotto sequestro (e tale rimarrà, per altri tre mesi dopo l’allontanamento di Ritsma): nessun cavallo poteva entrare né uscire e la cavalla, in attesa che venisse decisa la sua sorte, doveva essere posta in totale isolamento. Così l’Avv. Linares, suo malgrado, ha dovuto chiudere Ritsma in una sorta di inquietante gabbia oscura: se non fosse per la drammaticità della situazione, tutto questo avrebbe del ridicolo. Senza contare che un cavallo ha dovuto trascorrere ben tre settimane in una condizione innaturale, con il benestare dell’Asl che dovrebbe invece garantire il benessere animale.
Mentre l’Avv. Linares cercava soluzioni, intorno a lui si facevano sempre più insistenti le pressioni affinché scegliesse la via più veloce e più “vantaggiosa” per tutti: abbattere Ritsma e permettere quindi all’Asl di dissequestrare il maneggio. Inutile dire che entrambi, cavalla e proprietario, invece di essere aiutati a trovare una soluzione venivano additati come untori di chissà quale malattia pericolosa. Dopo richieste di aiuto inviate a vari interlocutori senza risposta, l’Avv. Linares ha chiamato noi per sottoporci la sua drammatica vicenda, chiedendoci di aiutarlo a far vivere Ritsma. Come già accaduto per Solanos, ci siamo subito attivati, consapevoli di affrontare un percorso burocratico difficile, ma determinati a salvarla.
Alla fine ci siamo riusciti… e stavolta grazie anche a Ercole Gobbo, un privato che ha accolto il nostro appello lanciato qualche mese fa e ha dato la sua disponibilità ad accogliere Ritsma a pensione sul proprio terreno: Ercole già da due anni ospita King e Zampa, altri due cavalli positivi all’AIE (ed in perfetta forma), con i quali Ritsma ha già formato un gruppo affiatato. Il resto lo abbiamo fatto noi, attraverso una febbrile attività di contatti telefonici e via e-mail, che hanno portato all’autorizzazione al trasferimento da parte dell’Asl di Frosinone.
Soddisfatti di questo risultato, continuiamo il nostro impegno a favore di una modifica dell’attuale normativa, per evitare abbattimenti indiscriminati di equini. Tra l’altro, siamo ancora in attesa di una risposta da parte del Ministero della Salute, al quale già da tempo abbiamo offerto la possibilità di utilizzare il nostro centro come osservatorio per lo studio dell’AIE, tenuto conto che da anni ospitiamo allo stato semibrado un branco di cavalli positivi.

SONNY RICHICHI - Italian Horse Protection Association

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo
  • equino
  • anemia infettiva equina
  • AIE
  • normativa
  • abbattimento
  • benessere animale
  • malattia
  • cavalla
  • proprietario
Sonny Richichi

Sonny Richichi

  • IHP, Sonny Richichi  spiega il motivo delle sue dimissioni
    • Sonny Richichi
    • 03/05/2020

    IHP, Sonny Richichi spiega il motivo delle sue dimissioni

  • Tragica caduta a Merano, l'IHP insorge
    • Sonny Richichi
    • 03/10/2012

    Tragica caduta a Merano, l'IHP insorge

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap