Ricerca: Data da: 01/01/2025 Data a: 31/12/2025 - 28 articoli
Questa rubrica è uno spazio generoso e colorato che Cavallo 2000 ha pensato di mettere a disposizione dei suoi lettori. Si chiede infatti proprio a voi, che leggete, di raccontarvi attraverso i cavalli o attraverso un cavallo speciale.
PISA. L'inverno per il galoppo italiano è soprattutto la stagione di Pisa ma lo sarà anche in primavera quando il tono della riunione di San Rossore salirà con le prove più importanti per i purosangue, le prove di preparazione per i tre anni al Premio Pisa e gli handicap principali che fanno parte della tradizione del galoppo pisano, con una finestra importante anche per gli ostacoli. Il Prato degli Escoli programma corse di gruppo e listed per gli specialisti dell'hurdle and chase.
BOLOGNA. Nel giorno dell'Epifania l'ippodromo di Bologna sarà all'attenzione dell'ippica nazionale per la disputa della prima classica dell'annata, il Gran Premio della Vittoria, handicap sulla distanza maratona dei 2460 metri con partenza con in nastri.
PARIGI. Importante successo italiano nel sabato pomeriggio di Vincennes. Il tre anni Golden Gio, che Marco Smorgon allena per il giallo e verde della scuderia Bivans, ha trionfato in una prova di gruppo due, il Prix Maurice De Gheest, confronto al sulky sui 2175 metri, battendo i migliori coetanei francesi.
Si apre con una vittoria in Gran Premio il 2025 del salto ostacoli azzurro.
Ieri sera, sabato, ad Abu Dhabi, l’agente scelto della Polizia di Stato Luca Coata ha infatti centrato la vittoria nel GP del CSI2* emiratino in sella a Cassirana del Rilate portando a termine un doppio percorso netto nel tempo, in barrage, di 41.08 secondi.concluso ieri.Si può facilmente constatare come l'attività dell'ippica francese - e quella del trotto in particolare, che ne costituisce la quantità maggiore sotto ogni aspetto - sia sempre ricca di proposte di eventi che hanno lo scopo di mantenere viva l'attenzione del pubblico e soprattutto di avvicinare il pubblico nuovo, in particolare quello giovanile e quello della provincia, lontano dai grandi ippodromi e dalle corse importanti che li caratterizzano.
Voglio ricordarti così, Carlo Bozzo. Con l’aria sorniona e divertita di questa bella foto di Paolo Biroldi, datata 2011. Sono certa, l’avresti scelta anche tu. Mettendo come sottofondo al tuo nuovo viaggio una bella colonna sonora rock, quello vero.
Quando si parla di Sardegna è cosa ovvia pensare a territori sconfinati e cavalli; al pascolo o nelle colorate feste che illuminano la storia di questa terra antica, questo animale assurge a elemento imprescindibile della realtà isolana.