Verona diventa europea con Fieracavalli
FIERACAVALLI 2007, che si terrà a Verona da giovedì 8 a domenica 11 novembre, è stata presentata a Roma la mattina di mercoledì 31 ottobre. La conferenza stampa si è tenuta nella sede del ministero dell’agricoltura. «Il mondo del cavallo – ha affermato il ministro dell’agricoltura Paolo De Castro - è affascinante e dobbiamo augurare un grande in bocca al lupo alla manifestazione, che presenta anche le novità che riguardano l’Unire e l’universo ippico in generale. Il nostro scopo è sostenere e rilanciare l’ippica italiana attraverso tre parole chiave: trasparenza, rigore e qualità sia nelle corse che nella lotta al doping».
Claudio Valente e Vittorio Di Dio, rispettivamente vicepresidente e direttore per le relazioni istituzionali di Verona Fiere, hanno illustrato la manifestazione che la città scaligera dedica al mondo del cavallo da 109 anni e alla quale quest’anno hanno voluto dare una dimensione internazionale con l’etichetta “Horsesense, International Horse Festival”. E’ stato posto in risalto come la new-entri tra gli espositori di Nazioni di storica e prestigiosa cultura equestre come l’Inghilterra, l’Irlanda e la Francia dia a Fieracavalli una connotazione davvero europea.
In Fiera saranno più di 2.500 i cavalli presenti e quasi 700 gli espositori, il dieci per cento in più rispetto al 2006. Si prevedono più di 140.000 visitatori, molti dei quali provenienti da tutta Europa.
Il cavallo sarà, ovviamente, il padrone assoluto della scena. Dai cavalli arabi, per i quali ci saranno il campionato europeo ECAHO e il campionato italiano ANICA, ai cavalli spagnoli, dai cavalli per così dire del vecchio West americano a tutti i cavalli “made in Italy” riuniti sotto il marchio Italialleva (con le ormai tradizionali curiosità dello Shire che è il cavallo più alto del mondo, del Falabella che invece è il più piccolo e dei giganteschi cavalli da Tiro Pesante Rapido, che a Roma erano meglio conosciuti come i cavalli della Birra Peroni).
LA SCHEDA DI FIERACAVALLI 2007
Luogo: quartiere fieristico di Veronafiere – Viale del Lavoro 8 – 37135 Verona
Data di svolgimento: dall’8 all’11 novembre 2007
Orario di manifestazione: da giovedì a domenica orario continuato dalle ore 8.30 alle ore 19.00
Parcheggio € 6.00 tariffa fissa – I visitatori potranno utilizzare l’area dell’ex Mercato Ortofrutticolo (5mila posti auto, con ingresso da Viale dell’Industria, da Viale del Lavoro e da Viale dell’Agricoltura), l’area delle ex Officine Adige (1.000 posti auto con ingresso da Viale delle Nazioni e servizio bus navetta gratuito) e quella del parcheggio Re Teodorico (ex Macello) di 1.200 posti auto (ingresso da Viale dell’Industria).
Nelle giornate di sabato 10 novembre e domenica 11 novembre saranno inoltre disponibili le aree dello scalo merci delle ferrovie del quartiere Santa Lucia (500 posti auto), i parcheggi della zona Stadio (5mila posti auto).
Ingresso alla manifestazione € 18.00 intero
€ 13.00 ridotto (bambini dai 6 ai 12 anni, militari)
Catalogo Ufficiale: 10.00 euro
FEI WORLD CUP
Venerdì 9 novembre – ore 12.30 Pad. 5 € 38.00 intero
€ 33.00 ridotto
Sabato 10 novembre – ore 14 Pad. 5 € 38.00 intero
€ 33.00 ridotto
Domenica 11 novembre – ore 11 Pad. 5 € 43.00 intero
€ 38.00 ridotto
GALA HORSELYRIC
Giovedì 8 novembre – ore 21 Pad. 5 € 43.00 intero
€ 33.00 ridotto
Venerdì 9 novembre – ore 21 Pad. 5 € 48.00 intero
€ 38.00 ridotto
Sabato 10 novembre – ore 21 Pad. 5 € 48.00 intero
€ 38.00 ridotto
Domenica 11 novembre – ore 18 Pad. 5 € 33.00
NOTTI DI FIERACAVALLI
Ingresso libero dalle ore 20 da Porta San Zeno






















.jpg)



