UNIRE, nuovo Disciplinare del Derby- trotto
SUL SITO WEB dell’UNIRE (www.unire.it) è on line la nuova versione (riveduta, corretta, aggiornata e, certamente, anche migliorata) del Disciplinare Derby Italiano del Trotto relativa al 2010. Tale documento regola tutte le attività connesse alla più ricca e importante corsa del nostro calendario ippico nazionale per il settore trotto per la quale le batterie di qualificazione sono previste sabato 25 settembre e la finale domenica 10 ottobre.
Le differenze più evidenti rispetto alla versione dello scorso anno riguardano alcune tempistiche relative alla classifica parametri la cui pubblicazione è stata anticipata di ventiquattro ore, ma gli operatori interessati (allenatori e proprietari) avranno a disposizione ben due giorni per segnalare eventuali errori di calcolo (in luogo dei soli 60 minuti previsti abitualmente) riguardanti il curriculum dei propri cavalli. Il posticipo di tale verifica ha fatto slittare in avanti di un giorno rispetto al consueto anche il sorteggio dei numeri.
Qualche novità anche riguardo ai parametri che determineranno la graduatoria: il “ricco” Campionato Femminile verrà conteggiato al 50% così come il parametro relativo al tempo da vincitore essendo l’attuale taratura delle piste certamente da rivedere. L’Unire ha chiarito anche che i punteggi per ogni singolo parametro di riferimento verranno assegnati in base al numero totale degli iscritti: se, ad esempio, i cavalli fossero 50, per ognuna delle “voci” (che, lo ricordiamo, sono “somme vinte in carriera” , “somme vinte negli ultimi sei mesi” , “miglior singola moneta vinta dal 1 maggio” , “tempo da vincitore negli ultimi 12 mesi” che vale però al 50% e viene calcolato in base alla distanza su cui è stato ottenuto e alla taratura della pista) verranno attribuiti 50 punti al primo e 1 punto al cinquantesimo (mentre fino allo scorso anno venivano assegnati 36 – quanti il numero massimo dei partecipanti alle batterie – al primo e 1 al trentaseiesimo) .
Il montepremi è rimasto invariato con ognuna delle tre batterie di qualificazione dotata di 36.300 euro e la finale di ben 770.000 euro mentre gli esclusi dalla finale avranno a disposizione, sempre domenica 10 ottobre, l’ormai tradizionale Consolazione dotata di 66.000 euro. Domenica 10 ottobre, oltre al Nastro Azzurro, a Tor di Valle andranno in scena anche il Gran Premio Turilli e le Oaks del Trotto.























.jpg)




