• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
        Salto ostacoli: a Tanca Regia il Campionato del Cavallo Sardo
      • Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
        Tanca Regia: Luigi Iriu vince il titolo regionale di Completo
      • Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
        Inigo Lopez de la Osa Franco primo cavaliere monegasco nella Coppa del Mondo
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
        Sabato alla Favorita una bella edizione del Gran Premio Mediterraneo
      • Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
        Giovedì a San Rossore la forma di The Best Of Me nella TQQ
      • Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
        Mercoledì a Vinovo con una TQQ all'insegna della qualità
      • Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
        Presentazione Gran Premio Anact Stakes Plus 2025
      • Horse Travel and Hospitality expert
        Horse Travel and Hospitality expert
      • James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
        James MacDonald nuovo Campione del Mondo Guidatori Trotto.
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
        Quattro proposte per i prossimi 100 anni del Cavallo Murgese
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
  • Rubriche
      • Equitazione5.706
      • Ippica9.597
      • News3.500
      • Allevamento344
      • Eventi e Fiere969
      • Cultura290
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto41
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1370Paolo Allegri
    • 230Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 127Daniela Cursi
    • 123Giampiero Marras
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Equitazione
  • Una magica Irlanda nell'era della globalizzazione
  • Equitazione
  • Giovanna Binetti
  • 28/07/2016

Una magica Irlanda nell'era della globalizzazione

Lo show di Dublino mi ha confermato che le fiere, il commercio, lo scambio, la compravendita di cavalli passano sempre dalla loro bellezza che, nella macchina cavallo è funzionale.

Passano dal lavoro di selezione dell’allevatore e dalla sua capacita’ di relazionarsi con il mercato. Passano dai cavalieri che li sanno addestrare.  Non ho visto a Dublino un solo cavallo mal ferrato o mal vestito o mal presentato. Nessuna imboccatura non classica.Tutto dolcissimo con un pubblico competente. La folla, tantissima, chiacchierava allegramente, sapendo benone cosa succedeva nella main arena, che può ospitare 12.000 spettatori seduti, ma non è detto che fosse lì, per vedere solo quello, era lì per fare affari ed un bicchiere di birra aiuta a stare piu’ sereni e piu’ calmi nelle trattative e nelle vicende della vita.

Cow boys? Pochi, pure nel vestiario. Tutto il business è improntato sulle fonti, sulle radici dell’attività equestre che piacciono e sono naturali per i cavalli: la campagna, che con i tempi ed i modi che farebbero contento un buon somellier si trattasse di vini,  arriva, in ultima analisi, al concorso ippico…ed il loro C.S.I.O. e’ lì, con strutture antiche, scuderie antiche nella main arena, con 12.000 posti a sedere in tribune coperte stabili per premiare questo lavoro, questa bellezza. Lo show di Dublino è il posto dove vengono premiati gli hunters, cavalli abituati, allevati per la caccia alla volpe.

Graziano Mancinelli, nella sua attività di serio commerciante di cavalli, comprava ed importava cavalli irlandesi eccome! Ma solo quelli che avevano cacciato. Nick Skelton, nella vicina Inghilterra, se la passeggia moltissimo per allenare i suoi cavalli da concorso ippico, in campagna.

2016 è globalizzazione, non si può piangere perché è globalizzazione. E’ globalizzazione e basta.

Gli Irlandesi in questo settore stanno lavorando per riprendersi un po’ di posto che han perso (perché recentemente si sono venduti i migliori stalloni e le migliori fattrici) in questo mercato globale. Abbiamo cavalieri irlandesi che vivono in USA e nel centro Europa, a Dublino sono  ospiti studentesse svedesi , che montano nella squadra svedese e che studiano al Trinity College ….Faticano,gli irlandesi, soffrono, pure loro, in questi tempi difficili…ma sorridono.

Lo svolgimento delle gare, i tempi nella main arena, dove c’e’ un tappeto verde meraviglioso e curatissimo, erano dolcissimi. Tutti, tutti molto puntuali, precisi, ma diluiti…No hurry.

Per esempio: Le squadre sono state presentate ad una ad una, con banda e sfilata finale. La visione del percorso del gran premio era dalle 12 alle 13….poi: premiazioni, presentazioni di carrozze varie ed inizio del Gran Premio alle 15. Studiato apposta? Penso di si’  e da tanto tempo…che si passeggi per gli stands, per le gare minori, per vedere i cavalli presentati, per i bar e punti ristoro e si consumi rilassandosi. E’ tutto talmente bello ed interessante ed utile per la bilancia dei pagamenti nazionale.

Internet aiuta, i biglietti si possono comprare on line, il sito è sempre lì e da tanto. Ma, per non andare per tetti e conservare una percezione reale e non virtuale della realtà equestre e per non cadere nelle trappole dei falsi profeti, così sempre nervosetti , si consiglia un viaggio nella capitale Irlandese e nel suo show. A chi scrive ha fatto benissimo.

Della bravura dei nostri cavalieri di oggi, qui a Dublino, scelti, selezionati e condotti con correttezza e competenza da Roberto Arioldi se ne è già parlato a lungo. Uno dei motivi per cui chi scrive è venuta da queste parti!!!! CI scappa solo un’esclamazione di gioia: che bello!!!

Vorremmo ricordare , visto che i loro nomi erano stampati sul muro dell’ingresso dell’HDS, i nomi degli italiani vincitori della coppa delle nazioni (tutta la storia dello CSIO è sempre disponibile sul sito).

2009 Juan Carlos Garcia su Hamilton
     Giuseppe D’Onofrio su Landzeu

     Natale Chiaudani su Snai Seldana

     Pier Giorgio Bucci su Kanebo

1998 Gianni Govoni su Loro Piana Las Vegas

     Emanuele Castellini su Desirè

     Alessia Marconi su Mardonna Van de Helle

     Guido Dominici su Friso

E dall’anno prossimo compariranno pure Emilio Bicocchi, Lorenzo De Luca , Bruno Chimirri e di nuovo Pier Giorgio Bucci.
Visto come montano bene questi Signori di oggi, possiamo tranquillamente dire che i secoli bui dell’equitazione italiana sono finiti, siamo certi, da come montano, che non ci perderemo molte altre occasioni di vittoria, pure in coppa.
I vincitori, i bravi, sono sotto gli occhi di tutti.

Conviene per tutti  chieder loro che ne pensano dello CSIO di Dublino….secondo il nostro parere: “Magica Irlanda”.

 

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
    • 13/11/2025

    Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato

  • Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.
    • 21/10/2025

    Tour dei tre laghi Trasimeno, Chiusi, oasi di Montepulciano In carrozza si parte.

  • Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.
    • 03/11/2025

    Anite, convegno su Politiche Comunitarie e benessere cavallo durante il trasporto.

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • magica irlanda
  • globalizzazione
  • fiere cavalli
  • commercio cavalli
  • selezione allevatori
  • addestramento cavalli
  • concorso ippico
  • cavalli irlandesi
  • equitazione italiana
Giovanna Binetti

Giovanna Binetti

  • Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare
    • Giovanna Binetti
    • 03/10/2022

    Cavalli, una preziosa gemma da saper raffinare

  • Arezzo, riflessioni dolci amare  a bordo campo
    • Giovanna Binetti
    • 06/09/2022

    Arezzo, riflessioni dolci amare a bordo campo

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap