Tutto pronto per eleggere le Miss dei Cavalli
Anche per l'edizione 2025 Cavallo2000 sarà media partner e sponsor alle finali nazionali di Miss Ippodromo, in programma sabato 12 e domenica 13 aprile tra Rovereto e Padova.
Ci siamo, con tutto l'entusiasmo possibile e con una fascia dedicata, perché Miss Ippodromo è l'unico concorso dove la bellezza femminile è celebrata -senza vincoli di età, taglie, misure, canoni o stereotipi- in termini di intensità, talento, personalità, fascino, fuoco e passione, a cominciare, appunto, da quella per i cavalli.
Le finaliste di Miss Ippodromo sfilano senza numero, con un nome e un cognome e con un vissuto da raccontare legato appunto alla bellezza e all'empatia dei cavalli, dell'ippica e del mondo equestre, rare esempio di approccio sensibile ed etico, di interscambio alla pari, tra sport, gioco, natura, dialogo, curiosità, apertura, appunto passione, vita.
Teatro delle finali saranno quest'anno il pluripremiato Ristorante Sant'Ilario di Rovereto (tra l'altro gestito da quel grande appassionato di trotto che è il campano Aurelio Caputo) e l'Ippodromo Le Padovanelle, rilanciato alla grande dall'imprenditore Pino Stefanelli, insieme alla sua famiglia e allo staff dedicato.
A presentare l'evento è stata chiamata l'attrice Carola Santopaolo, a sua volta gran talento e versatilità e, fuori da qualsiasi forma di ipocrita politically correct, bellezza sensuale e glamour.
Bellezza nella bellezza quindi, anche fuori concorso, dato che le finaliste domenica saranno omaggiate di uno shooting in scuderia, scattate dalla bravissima e appassionatissima Claudia Bonazza, senza contare che alcune di loro proprio all'Ippodromo, come prova di talento, sosterranno performance in sella.
In finale sono arrivate, oltre a modelle, attrici, cantanti, danzatrici e donne dello spettacolo (come per esempio Giada Matrone, protagonista tra l'altro a Ciao Darwin e di Donnavventura dove è andata in onda proprio a cavallo, grande passione, vissuta anche con un baio di proprietà e amicizia), anche amazzoni dell'equitazione (come la giovane elvetica Sofia Risi, modella, attrice e ballerina che pratica monta inglese dall'età di 6 anni, oppure la veneta Michela Zampieron) e dell'ippica, in primis la popolarissima Jessica "Bandolera" Pompa (che ha accettato la 'gara' anche per poter parlare -e far parlare e scrivere- di benessere, rispetto, cultura, etologia e reciprocità, evoluzione civile nei confronti del cavallo) e Francesca Consoli per il trotto, mentre, dal galoppo, sono approdate alle finali la seducente Taika Raulo (fantina professionista, allenatrice e proprietaria) e la statuaria Virginia Tavazzani, allenatrice, allevatrice, proprietaria e rider nelle corse gentlemen. Tra trotto e galoppo si colloca poi la toscana Gaia Bardelli.
Anche la giuria, presieduta dalla Miss Ippodromo 2024 Martina Bernabei è arricchita da operatori e amici dell'universo cavallo e si vuole qui ricordare per restare in tema di donne, oltre alla nostra Maria Lucia Galli, Letizia Ercole (figlia adorata del compianto Cesare), la straordinaria cantante Petra Magoni, la vulcanica (giornalista, attrice, scrittrice -suo il libro "Noi, le ragazze di Silvio"), show girl, autrice, editrice e produttrice) Elisa Alloro che dopo anni di monta inglese è stata anche proprietaria e allevatrice del turf ed è diventata amazzone del trotto nel Circuito ippico-benefico delle Stelle, la cavallerizza ed istruttrice di equitazione Ramona Valdiserri e la suadente Sofia Corbetta che, non appena riesce a ritagliarsi del tempo tra gli impegni di lavoro e quelli di famiglia, va dai cavalli e la maggior parte delle volte in sella a un cavallo, da maneggio, da passeggiata, da salto o, perché no, anche da corsa.
Spesso legati al cavallo anche i premi: come per esempio la lunghina in cuoio realizzata a mano per Miss Avolio, i viaggi di vacanza, rappresentanza e lavoro all'Ippodromo di Palermo per Miss Ippodromo e Miss Metro Ferr, il titolo di Miss Padovanelle e, soprattutto, il buono sconto da 2mila euro sulla monta di Kessaar, tra le novità più interessanti del panorama mondiale della riproduzione.