Trotto. Domani a Padova la prima notturna
PADOVA. Un ippodromo prende l'iniziativa, non accetta i pomeriggi di corse ad impianto quasi deserto e rilancia partendo in anticipo con la stagione delle notturne. Questa pista che scommette sulla novità è il vecchio e caro Breda. Venerdì Padova accende le luci, l'inizio sarà alle 20 per otto corse di serata. Il primo ciak sotto le stelle vedrà i gentlemen drivers protagonisti. Non solo corse all'ippodromo, ma anche un longue bar che è diventato punto di ritrovo dei giovani. Ed è una bella notizia per ridisegnare il profilo del pubblico dell'ippica che se nella stagione estiva trova pubblico femminile e bambini, nel resto dell'anno è ormai una fetta di nicchia per appassionati dai capelli bianchi.
Il centrale di venerdì sotto la cipria delle luci accese sull'antica culla del trotto è una corsa ad inseguimento, una tradizionale 'nastrata' che allinea sette navigati specialisti. Cinque sono collocati allo start, due i penalizzati. A venti metri, di rincorsa dai 2060, ci sono il veterano Madyson De Gloria e la morella Randi Scala.
Lo start abbraccia un veleno niente male come Peter Pan Alca, intonato allo schema e affiatato con la guida di un puro come Giuseppe Colantonio.
I prossimi appuntamenti alle Padovanelle sono programmati per venerdì 10 giugno, storia di un miglio internazionale per 5 anni ed oltre come big event di serata, e lunedì 13 giugno, quando la città festeggia il suo Santo Patrono e sul palcoscenico di questo mezzo miglio vintage reciteranno da protagonisti i tre anni. E' arrivata l'estate e il Breda rilancia la sua vocazione dello sport dei sedioli con una mossa a sorpresa. Chiamatela pura la forza delle idee, la voglia forte di non arrendersi al declino e di comunicare un messaggio all'insegna dell'ottimismo e dell'innovazione. Luci accese,macchina in movimento.