• Roma
  • 0 C
  • Home
  • Attualità
      • Tutte le categorie
      • Equitazione
      • Ippica
      • News
      • Allevamento
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
        Riflessioni invernali sul galoppo e l'ippodromo delle Capannelle
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
        Fiera Cavalli Verona 2025: le fattorie didattiche in un convegno dedicato
      • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
        DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
      • Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
        Salto ostacoli: ArenaFISE. La Sicilia brilla a titolo individuale a Verona
      • JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
        JUMPING VERONA: Emanuele Gaudiano trionfa in sella a Vasco 118
      • Fieracavalli,  torna la Longines FEI Jumping World Cup
        Fieracavalli, torna la Longines FEI Jumping World Cup
      • Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
        Venerdì, all'ippodromo di San Siro torna il trotto montato
      • I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
        I tre anni in lizza nel Premio Ubaldo Baldi nel venerdì di Firenze
      • La Bologna del trotto, un bel giovedì  con la TQQ
        La Bologna del trotto, un bel giovedì con la TQQ
      • Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
        Giovedì a Chilivani una bella edizione del Criterium d'Autunno
      • FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
        FIERACAVALLI: Dove il cavallo insegna un mestiere: Debutta l'Horse Future Hub
      • 1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
        1926-2026: svelato il logo per i 100 anni della Federazione Italiana Sport Equestri
      • FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
        FIERACAVALLI: Dalla tecnologia alla cultura equestre - rinnovato impegno per il benessere del cavallo
      • FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
        FIERACAVALLI: il MASAF valorizza il cavallo allevato in Italia e promuove l'eccellenza dell'ippica italiana
      • Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
        Il cavallo Murgese festeggia i suoi primi cento anni
      • Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
        Fieracavalli, Simpatia e interesse per il Cavallo del Sarcidano
      • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
        Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
      • Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
        Assemblea annuale Federazione Mondiale Allevatori Cavallo Sportivo
  • Rubriche
      • Equitazione5.703
      • Ippica9.590
      • News3.498
      • Allevamento343
      • Eventi e Fiere966
      • Cultura289
      • Storia131
      • Turismo e Tempo libero404
      • Etologia77
      • Veterinaria69
      • Cavalli a scuola22
      • Cavalli in libreria150
      • Intorno al fuoco65
      • Lettere al Direttore355
      • Benessere363
      • Monta Western23
      • Annunci2
      • Compagni di scuderia23
      • Cavalli di celluloide50
      • Varie ed Eventuali9
      • Lunghe Orecchie14
      • Gold Mine racconta22
      • Progetto "seconda vita"6
      • Cavalli in carcere, raccontano1
      • CavalcArte7
      • I cavalli e la legge6
      • Emozione cavallo13
      • Quattro chiacchiere in salotto40
  • Redazione
  • Autori
    • 214Rodolfo Galdi
    • 1364Paolo Allegri
    • 229Maurizio Soverchia
    • 228Maria Lucia Galli
    • 224Enrico Tonali
    • 206Maurizio Calchetti
    • 178Lorena Sivo
    • 137Tamara Papiccio
    • 126Daniela Cursi
    • 122Patrizia Barsotti
    • Redazione
  • Video
  • Foto
  • Contattaci

Cavallo 2000Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente

Fondata da Rodolfo Galdi

Direttore responsabile Maria Lucia Galli

  • Home
  • Ippica
  • Trotto a Bologna. Arrivano due francesi per il G.P.Continentale
  • Ippica
  • 18/09/2013

Trotto a Bologna. Arrivano due francesi per il G.P.Continentale

Domenica 22 settembre il lungo e periglioso itinere classico delle Leva 2009 troverà nel bolognese Gran Premio Continentale il suo approdo ideale, con nove rappresentanti dell’elite dei quattro anni indigeni ad accogliere con allarmata curiosità la spedizione dalle piste transalpine di due francesi assai agguerriti e dal palmares ricco di rilevanti esiti ottenuti in selettive prove di gruppo, frequentate sin dai primi scorci di una carriera corsa per gran parte in prima classe.
Nomi nuovi e solide certezze indigene  mixate ai due ospiti d’Oltralpe propongono un Continentale dall’accattivante starting list, con la ritrovata vena di Per Amore Gual ad aprire la suite dei partecipanti in coppia con Enrico Bellei, già due volte a segno nella sfida bolognese e suo partner in occasione della recente vittoria a Montecatini, la prima ottenuta sui duemila metri dalla velocista allenata da Holger Ehlert, che nella primavera dei tre anni  rivelò le sue doti  spiccando nell’Italia da autentica dominatrice.
Il sorteggio è stato davvero benevolo con Very Pleasant, francese atipico dall’inusuale precocità  che ha nella velocità la sua dote peculiare e che riporta sotto le Due Torri l’effige della famiglia Dubois, con  Jean Philippe a ripercorrere le orme di papà Jean Pierre, il vincitore della prova felsinea in ben quattro edizioni, tre in qualità di driver, la prima con Esquirol ed in una come allevatore e proprietario di Daguet Rapide. Per l’aitante normanno eccellenti chances corroborate da un’invidiabile freschezza atletica e da un’evidente regolarità di servizio con, in più, il fascino della giubba che a gennaio spiccò nel Prix Amerique, indossata da Jean Phiippe e Roxanne Grif.
Si torna al tricolore con Pitagora Bi, griffe Gubellini e colori della Scuderia Verner, per un cadetto che non tradisce mai negli appuntamenti di spicco, trovando nel podio del Marangoni, Derby e Europa la consacrazione a campione assoluto del panorama indigeno e che nel frangente farà tesoro del comodo quattro sul sellino per tentare l’assalto al gradino più alto del podio in una prova di Gruppo Uno, successo che ancora manca nel suo palmares.
Sulla direttrice sud Grosbois/Bologna, via Monte Bianco, giunge all’Arcoveggio Varade D’Ermine, atout del grande Jean Michele Bazire, giumenta dall’accattivante modello che si fregia di due vittorie classiche ottenute durante l’annata in corso, ambendo senza mezzi termini alla vittoria nel great event felsineo prima di buttarsi a capofitto nel plurimilionario Meeting d’Hiver a Vincennes.
Grande  attesa per Probo Op, magnifica realizzazione del talentuoso Edy Moni e panzer dalla proverbiale  grinta e dall’ammirevole costanza di rendimento, medaglia d’argento nel Derby, sul podio del Mangelli a tre anni, quest’anno sempre a premio nelle occasioni che contano con trasferte dall’incoraggiante esito in Scandinavia e Francia e squilli a Torino, Treviso e Cesena, tutti elementi che fanno del pupillo della Connie il favorito tecnico della sfida odierna.
Chiude la prima fila Pick Kronos, stakanovista cresciuto alla scuola di Lorenzo Baldi che torna alle gare in versione Andreghetti dopo un positivo esordio con i “grandi” in occasione del Campionato Europeo e del quale va apprezzata la professionale continuità di rendimento, spesso offuscata da sorteggi poco fortunati.
Si scende in seconda fila per ritrovare un soggetto dalle indiscutibili doti velocistiche come Plutonio, prima star della leva 2009 che giunse imbattuto ai primi cimenti giovanili nei quali però deluse le aspettative dei più, ritrovando verve solo con la maturità dei suoi quattro anni e che a svolgimento favorevole potrebbe conseguire un meritato podio sotto l’egida tecnica di Wolfang Ruth e tattica di Antonio Greppi.
La Pradona forma campioni da qualche decennio e la presenza di due  pensionari del training center di casa Baldi conferma la bontà del lavoro di Lorenzo che guiderà personalmente la rivelazione stagionale Princess Kronos, mirando a consolidare la nuova dimensione atletica della portacolori di Montemilia Casearia gestendone le mosse in prospettiva marcatore. Autentico globe trotter, Paolo Om giunge a Bologna dopo aver peregrinato tra Francia, Scandinavia, Belgio e le piste del centro sud della penisola, con piazzamenti di prestigio e rare vittorie da esibire ed un confronto diretto con Very Pleasant nelle lontane terre finlandesi che vide questo progetto di primaserie giungere davanti al francese, il tutto per farne un outsider con licenza di stupire, in primis il team diretto dalla famiglia Zavaglia, con Panthea Club a rifiutare l’ingaggio in rosa e tentare la sorte nella prova open, impegnativa e corsa dalla seconda fila, ma con il buon viatico dell’ottimismo di Christian Rizzo e della fiducia di Flavio Martinelli, partner dall’altalenante carriera ma dall’indubbio talento della cadetta che debutta in prima classe dopo qualche sfortunata digressione francese.
Si chiude con Pagliarolo Jet, che arriva in Gruppo 1 senza tappe intermedie ma con alle spalle il lavoro di Vincenzo Tufano ed un 2013 corso in continuo progresso per la giubba Toniatti di cui è palese home made, nascendo dal biondo campione yankee Legendary Lover K e dalla pluripremiata Scozia Jet, trovando in Roberto Vecchione un eccellente compagno d’avventura per classe, sagacia tattica e agonismo.
Dal 2000 le lady di quattro anno trovano nel GP Continentale Filly la vetrina ideale per la consacrazione della loro carriera giovanile, come testimonia un Albo D’Oro a cinque stelle. tra tutte spicca la Verner Prussia, al rientro dopo un’onerosa trasferta nel nord Europa, preceduta dalle vittoriose performance tricolori a Torino e soprattutto a Follonica, dove in coppia con Pietro Gubellini ottenne lo scalpo del leader Probo Op, senza dimenticare che a Charlottenlund vinse rivelandosi come nome nuovo in un pomeriggio ricco di soddisfazioni per i colori italiani.

Rimani connesso

News

  • Le più lette
  • del mese
  • di sempre
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente
    • 18/10/2025

    L a storia e il ritorno alle corse di Bellei, il driver più vincente

  • Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.
    • 20/10/2025

    Siculo della Rocca Campione Italiano 2025 Working Equitation categoria cavalli debuttanti.

  • La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare
    • 15/10/2025

    La Francigena del Mare: Il cammino di Santiago per terra e per mare

  • Il carro del Sole e l’auriga Fetonte  antichi miti e simboli alchemici
    • 31/10/2020

    Il carro del Sole e l’auriga Fetonte antichi miti e simboli alchemici

  • Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra
    • 31/03/2022

    Il cavallo di Cattelan evocatore di guerra

  • A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne
    • 13/01/2023

    A febbraio ripartono le visite alla casa di Varenne

  • Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi
    • 21/09/2022

    Conto alla rovescia per nuova edizione Coppa degli Assi

In Evidenza

  • cavallo 2000
  • trotto bologna
  • gran premio continentale
  • francesi
  • piste transalpine
  • per amore gual
  • enrico bellei
  • montecatini
  • jean philippe
  • daguet rapide
  • Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni
    • 11/11/2025

    Fieracavalli, riflessioni sulla finale nazionale dei puledri di due e tre anni

  • DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA
    • 10/11/2025

    DEUSSER E OTELLO DE GULDENBOOM PROTAGONISTI ASSOLUTI A JUMPING VERONA

Cavallo 2000

Agenzia di Informazione Indipendente fondata da Rodolfo Galdi
Direttore Responsabile Maria Lucia Galli


  • Testata Registrata presso il Tribunale di Roma
  • Registrazione n° 434 del 18 settembre 2007
  • Cavallo 2000 Srl
  • P. IVA 09589541003

Navigazione

  • Home
  • Attualità
  • Rubriche
  • Redazione
  • Autori
  • Video
  • Foto
  • Contattaci
  • Mappa del Sito
  • Condizioni di utilizzo

Privacy & Cookies

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Contattaci

  • Via Franco Bartoloni, 93 - 00179 Roma
  • info@cavallo2000.it
  • +39 347 825 3371

Feed RSS

  • Equitazione
  • Ippica
  • News
  • Allevamento
  • Eventi e fiere
  • Cultura
  • Storia
  • Turismo e Tempo libero
  • Etologia
  • Veterinaria

Copyright © Cavallo 2000 - Tutti i diritti sono riservati.

  • Seguici su Facebook
  • Seguici su Google News
  • Seguici su YouTube
  • Rimani aggiornato con il feed RSS
  • Sitemap